“Un pas indevant impuartant, ma nol è di gjoldi masse adore” al comente pre Roman Michelot, president da La Patrie dal Friûl e component storic di Glesie Furlane, la notizie dal inizi dal iter pe aprovazion dal messâl roman in lenghe furlane decidût dal consei permanent de Cei.
Di agns impegnât te traduzion dai tescj sacris in lenghe furlane, pre Roman nol plate la sodisfazion, ma al fâs presint che l’iter nol è inmò sierât “La notizie e je buine parcè che e je la prime volte che il Consei permanent de CEI al met tal ordin dal dì la discussion: e al è un passaç obleât. Cumò i tocjarà ae Assemblee de Cei, che si darà dongje in Mai, decidi in vie definitive. O restìn cu la sperance che cheste e sedi la volte buine, ma o vin ancjemò cualchi setemane di spietâ. Sperìn di podê fâ fieste pardabon dopo de aprovazion finâl de Assemblee de CEI tal mês di Mai, se le concedarà”.
––––
“Un passo avanti importante ma attenzione a non esultare troppo presto” commenta così pre Romano Michelotti, presidente de La Patrie dal Friûl e componente storico di Glesie Furlane, la notizia dell’avvio dell’iter per l’approvazione del messale in friulano deciso dal consiglio permanente della Cei.
Da anni impegnato nella traduzione dei testi sacri in lingua friulana, pre Romano non nasconde la soddisfazione, ma sottolinea che l’iter non è concluso “La notizia è buona perchè è la prima volta che il Consiglio permanente della CEI mette all’ordine del giorno la discussione: è un passaggio obbligato. Ora toccherà all’Assemblea della Cei, che si riunirà in maggio, decidere in via definitiva. Rimaniamo con la speranza che questa sia la volta buona, ma dobbiamo attendere ancora qualche settimana. Speriamo di poter festeggiare davvero dopo l’approvazione finale dell’Assemblea della Cei nel mese di maggio, se la concederà”.
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
La tiere e la grepie / 2022: An internazionâl de pescje artesanâl e de acuiculture
Adriano Del Fabro – diretôr dal bimestrâl “SoleVerde”
Par une economie blu simpri plui sostignibile Lis Nazions Unidis a àn declarât il 2022 “An internazionâl de pescje artesanâl e de acuiculture” (Iyafa 2022), rimetint ae Fao il coordenament des ativitâts di sensibilizazion sul teme.◆ Il pes, i moluscs, i crustacis e lis alighis a son part ad implen des dietis, des ereditâts culturâls […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +
Austrie / La Universitât Popolâr che si indrece a dutis lis fassis di etât
Barbara Cinausero
Si Beate Gfrerer, 54 agns, che bielzà di 25 e je a cjâf de Volkshochschule (Universitât Popolâr) carinziane, e je stade nomenade “Carinziane de Zornade”. O soi stade par cinc agns in Carinzie e propit in cheste scuele o ai insegnât e o ’nt cognòs ben la organizazion. Juste in chel periodi si insaldave il […] lei di plui +