“Un pas indevant impuartant, ma nol è di gjoldi masse adore” al comente pre Roman Michelot, president da La Patrie dal Friûl e component storic di Glesie Furlane, la notizie dal inizi dal iter pe aprovazion dal messâl roman in lenghe furlane decidût dal consei permanent de Cei.
Di agns impegnât te traduzion dai tescj sacris in lenghe furlane, pre Roman nol plate la sodisfazion, ma al fâs presint che l’iter nol è inmò sierât “La notizie e je buine parcè che e je la prime volte che il Consei permanent de CEI al met tal ordin dal dì la discussion: e al è un passaç obleât. Cumò i tocjarà ae Assemblee de Cei, che si darà dongje in Mai, decidi in vie definitive. O restìn cu la sperance che cheste e sedi la volte buine, ma o vin ancjemò cualchi setemane di spietâ. Sperìn di podê fâ fieste pardabon dopo de aprovazion finâl de Assemblee de CEI tal mês di Mai, se le concedarà”.
––––
“Un passo avanti importante ma attenzione a non esultare troppo presto” commenta così pre Romano Michelotti, presidente de La Patrie dal Friûl e componente storico di Glesie Furlane, la notizia dell’avvio dell’iter per l’approvazione del messale in friulano deciso dal consiglio permanente della Cei.
Da anni impegnato nella traduzione dei testi sacri in lingua friulana, pre Romano non nasconde la soddisfazione, ma sottolinea che l’iter non è concluso “La notizia è buona perchè è la prima volta che il Consiglio permanente della CEI mette all’ordine del giorno la discussione: è un passaggio obbligato. Ora toccherà all’Assemblea della Cei, che si riunirà in maggio, decidere in via definitiva. Rimaniamo con la speranza che questa sia la volta buona, ma dobbiamo attendere ancora qualche settimana. Speriamo di poter festeggiare davvero dopo l’approvazione finale dell’Assemblea della Cei nel mese di maggio, se la concederà”.
(L)Int Autonomiste / Al esam di maturitât cu lis dispensis sul nestri sît
Dree Valcic
✽✽ E je une grande buse intal percors che planc a planc al è daûr a fâ l’insegnament de lenghe furlane inte scuele. Plui che une buse o podaressin definîlu un gorc che al va a pericul di gloti ducj chei si movin in chest setôr fondamentâl de nestre culture identitarie.✽✽ Si cjatìn di fat […] lei di plui +
L'Editoriâl / Risierve di valôr
Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +
Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023
Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +
COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi
Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +
Vuê al è il 3 di Avrîl, si fâs la Fieste de Patrie. Fûr la bandiere dal Friûl! Mandi a ducj i furlans! Buine Fieste de Patrie!
............
Chest an si davuelç ai 16 dal mês la celebrazion che e memoree l’inovâl dai 946 agns de nassite dal Stât Patriarcjâl 3 di Avrîl dal 1077: une date fondamentâl pe origjin de nestre identitât di popul furlan, dal moment che propit cheste zornade e je considerade in maniere uficiâl tant che chê de nassite […] lei di plui +
Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023
1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +