Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Un mont di tocs cu la gnove etichete e rêt artistiche furlane Toks World

............

.
.

Intune epoche dulà che la int e cjape apontament in linie par fâ un incuintri, ancje la realtât artistiche e veve di vê la sô part. Cussì, tal Istât dal 2016 al è nassût il mont di “Toks”.
“Toks” al è il prin mosaic in rêt che al ten dongje i “tocs” di Friûl, plui o mancul cognossûts. Ce sono alore chescj “toks”? Lu vin domandât al ideadôr dal progjet Stefano Taboga, cjantant e produtôr musicâl furlan, che al à metût in pîts prime “Toks World” e daspò al à creât la etichete musicâl “Toks Records” cun «l’obietîf di meti dongje une rêt di tocs, che a son i artiscj, i locâi e il public. Nol è dome un pont di riferiment o vetrine artistiche, ma ancje une plateforme in cinc lenghis. Un mieç di comunicazion e di informazion fat e finît.»
Baste la a curiosâ su Facebook o su la pagjine Toks.world par cjatâ, cognossi e sielzi dutis lis propuestis e artiscj dal teritori che ogni dì a colaborin.
La famee di “Toks” si è presentade pe prime volte al so public ai 5 di Novembar cun il “Toks Day” dulà che si son esibîts i artiscj produsûts sot de etichete. 15 cjantants a formâ un mix di gjenars e di sonoritâts: la band funky/soul dai The Mad Scramble, i rocketârs Simone Piva e I Viola Velluto, il rock prog di Parco Lambro, l’alternative rock dai Lefter, il punk rock dai Commando, il grup indie Paz Manera, il brit rock dai Reveers, la cjalde vôs soul di Rose, il country dai Blue Cash e infin il grup rock/blues dai High Jackers.
Iscrivêtsi duncje a Toks.world e no stait mancjâ al prossim apontament cul miôr de musiche furlane a Dicembar cul “Christmas a Toks”.
✒ Moira Pezzetta

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +