Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Un inteletuâl cu lis balis

Dree Valcic
Giuseppe Filippo Renati

O cognòs l’architet Sandro Fabbro fin dai timps dal Liceu Stellini. Lu ai calcolât simpri une persone afidabile, cussienziose in dutis lis sieltis fatis, che a fossin politichis o professionâls, ma soredut un om bon di metisi in zûc, di meti la muse, ancje a cost di vê di paiâ il dazi al potent di turni. Al è insume un cjâr. Chest sintiment però che no us ingjani: lis mês peraulis no son detadis di chest sintiment, ma de dibisugne di scomençâ a fâ clarece su cui che al sta cul Friûl e cui che invezit al reme cuintri. Dut al nas di une letare che Fabbro al à scrit e che il Messaggero Veneto al à publicât cun grande rilevance: in cheste, il docent universitari – che pûr al à coordenade la Oficine sul capitâl teritoriâl – al anunzie di molâ chel che al è clamât “Cantiere Friuli”, une iniziative dal Ateneu furlan che intes declarazions dai promotôrs e varès vût di furnî struments utii pal futûr di cheste tiere. “Dopo 5 agns di cunvignis, seminaris e incuintris – al à denunziât il professôr – o sin ancjemò al an zero cui risultâts”. “I dodis libris produsûts in chescj agns – al va indevant intal so at di acuse – a son utii, ma isolâts. Mi domandi se vuê, intal moment plui scûr dal Friûl, il Cantîr al vedi contribuît pardabon al disvilup dal teritori, viodût che la plui part des iniziativis a son stadis fatis tra il 2017 e il 2019 e che il Cantîr al è restât cidin intal periodi pandemic, cence dâ indicazions sul Pnrr: cumò al è masse tart par fâlu”. I responsabii di chest bloc? Il dêt al è pontât cuintri dal retôr di cumò Pinton e dal so predecessôr De Toni. Cuant che o dîs che Fabbro no si tire indaûr, che si cjape lis sôs responsabilitâts fasint nons e cognons!
◆ Pensaiso che cualchidun al vedi rispuindût a chestis critichis, che i personaçs clamâts in cause a vedin in cualchi mût replicât aes acusis? Un cidinôr che al sturnìs, nancje chel piçul sun soflât che i mûrs di gome a fasin cuant che ju colpissin.
◆ O crôt che si vedi di ricuardâ cemût che il docent al vedi contribuît cun energjie e personalitât a dutis chês iniziativis nassudis a difese dal Friûl, de sô int, metint la autorevolece dal so “mistîr” di urbanist e planificadôr teritoriâl al servizi di ogni pussibil percors di rinassite. Une disponibilitât e une professionalitât tant preseade di biât Arnaldo Baraccetti, di tancj esponents dai sindicâts, des fuarcis sociâls, di chei che insume no àn mai molât di oponisi a un destin di emargjinazion e di declin pe Patrie.
◆ Il so no al rive clâr e fuart, come pûr il so dinei a jessi inmò disponibil denant dai zughets di chei che a van indevant a fevelâ di futûr pal Friûl, sometintsi, cul cidinôr dai fats, ae paronance dal podê.
◆ Sunôrs duncje tant che un invît a smascarâ “i profetis fals”, a denunziâ, cence nissune pôre o compromès chei che in public si jemplin la bocje cu lis peraulis “Friûl e teritori” e che invezit a acetin consenzients la lôr distruzion intai tinei de politiche.
◆ Ma ancjemò plui fuart che al sedi il gno e il nestri “Graciis professôr Fabbro”. ❚

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +