Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Un inteletuâl cu lis balis

Dree Valcic
Giuseppe Filippo Renati

O cognòs l’architet Sandro Fabbro fin dai timps dal Liceu Stellini. Lu ai calcolât simpri une persone afidabile, cussienziose in dutis lis sieltis fatis, che a fossin politichis o professionâls, ma soredut un om bon di metisi in zûc, di meti la muse, ancje a cost di vê di paiâ il dazi al potent di turni. Al è insume un cjâr. Chest sintiment però che no us ingjani: lis mês peraulis no son detadis di chest sintiment, ma de dibisugne di scomençâ a fâ clarece su cui che al sta cul Friûl e cui che invezit al reme cuintri. Dut al nas di une letare che Fabbro al à scrit e che il Messaggero Veneto al à publicât cun grande rilevance: in cheste, il docent universitari – che pûr al à coordenade la Oficine sul capitâl teritoriâl – al anunzie di molâ chel che al è clamât “Cantiere Friuli”, une iniziative dal Ateneu furlan che intes declarazions dai promotôrs e varès vût di furnî struments utii pal futûr di cheste tiere. “Dopo 5 agns di cunvignis, seminaris e incuintris – al à denunziât il professôr – o sin ancjemò al an zero cui risultâts”. “I dodis libris produsûts in chescj agns – al va indevant intal so at di acuse – a son utii, ma isolâts. Mi domandi se vuê, intal moment plui scûr dal Friûl, il Cantîr al vedi contribuît pardabon al disvilup dal teritori, viodût che la plui part des iniziativis a son stadis fatis tra il 2017 e il 2019 e che il Cantîr al è restât cidin intal periodi pandemic, cence dâ indicazions sul Pnrr: cumò al è masse tart par fâlu”. I responsabii di chest bloc? Il dêt al è pontât cuintri dal retôr di cumò Pinton e dal so predecessôr De Toni. Cuant che o dîs che Fabbro no si tire indaûr, che si cjape lis sôs responsabilitâts fasint nons e cognons!
◆ Pensaiso che cualchidun al vedi rispuindût a chestis critichis, che i personaçs clamâts in cause a vedin in cualchi mût replicât aes acusis? Un cidinôr che al sturnìs, nancje chel piçul sun soflât che i mûrs di gome a fasin cuant che ju colpissin.
◆ O crôt che si vedi di ricuardâ cemût che il docent al vedi contribuît cun energjie e personalitât a dutis chês iniziativis nassudis a difese dal Friûl, de sô int, metint la autorevolece dal so “mistîr” di urbanist e planificadôr teritoriâl al servizi di ogni pussibil percors di rinassite. Une disponibilitât e une professionalitât tant preseade di biât Arnaldo Baraccetti, di tancj esponents dai sindicâts, des fuarcis sociâls, di chei che insume no àn mai molât di oponisi a un destin di emargjinazion e di declin pe Patrie.
◆ Il so no al rive clâr e fuart, come pûr il so dinei a jessi inmò disponibil denant dai zughets di chei che a van indevant a fevelâ di futûr pal Friûl, sometintsi, cul cidinôr dai fats, ae paronance dal podê.
◆ Sunôrs duncje tant che un invît a smascarâ “i profetis fals”, a denunziâ, cence nissune pôre o compromès chei che in public si jemplin la bocje cu lis peraulis “Friûl e teritori” e che invezit a acetin consenzients la lôr distruzion intai tinei de politiche.
◆ Ma ancjemò plui fuart che al sedi il gno e il nestri “Graciis professôr Fabbro”. ❚

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +

Contile juste / Plebissît pustiç

Diego Navarria
“MMandi, nono.” “Mandi frut!” “Dai mo, nono, no soi un frut. O ai disenûf agns e o ai pene finît il liceu!” “Par me tu sarâs simpri un frut, il prin nevôt. Però e je vere, tu sês deventât grant, une anime lungje. Se tu cressis ancjemò tu varâs di sbassâti par jentrâ in cjase, […] lei di plui +

Presentazion / Presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Intal ambit dal Cors Pratic di Lenghe e Culture Furlane inmaneâtde Societât Filologjiche Furlane

Redazion
Joibe ai 17 di Avrîl dal 2025 aes sîs e mieze sore sere (18.30)SALE CONFERENCIS DE BIBLIOTECHE COMUNÂLVie Rome 10, Vile di Ruvigne / Via Roma 10, S.Giacomo di Ragogna A intervegnin: DIEGO NAVARRIA colaboradôr dal mensîl ‘La Patrie dal Friûl’e DREE ANDREA VALCIC president de Clape di Culture ‘Patrie dal Friûl’Jentrade libare lei di plui +

5 Par mil / DANUS UNE MAN

Redazion
5 PAR MIL – Ancje chest an, cu la declarazion dai redits tu puedis dâi une man a La Patrie dal Friûl, il mensîl dut in lenghe furlane dal 1946. Nol coste nuie, baste meti il numar 01299830305 te casele juste: Sostegn dal volontariât e des altris organizazions no lucratîvis di utilitât sociâl, des associazions […] lei di plui +