Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

LatteMiele… cjargnel

............

.

«Cemût aio tacât? Sintint de mê cjamare lis trasmissions al plan parsore». Gianmarco Ceconi, nassût a Tumieç, e a trê agns lât a stâ cui siei a Udin, al veve la sô stanzie sot de sede di RAN radio, in plaçâl Osôf. E al è cussì che al à tacade la cariere che lu à puartât chi a Milan, che aromai a son 25 agns.
◆ «O levi sù a viodi e a judâ, fasint esperience. E cussì, dopo lis superiôrs o soi lât a vore a Italia Network, simpri a Udin, in chê volte une des radios plui innomenadis di Italie. Prime tant che tecnic, dopo fasint intervents al microfon.»
◆ Come pal inizi de cariere, ancje rivâ a Milan al è stât un câs «Al è sucedût che Italia Network le àn trasferide a Bologne. No mi interessave lâ in chê citât, e o jeri atirât de cariere di dopleadôr. E cussì o ai decidût di trasferîmi a Milan, cjatant subit lavôr a radio One-O-One, cumò Radio 101». Gianmarco al rive ancje a lavorâ par chê altre passion: «Dopo vê fate une scuele di dopleadôr, o ai cjatât lavôr ancje in chel cjamp, massime par documentaris. O fâs ancje il diretôr di dopleadure, in plui che la vôs, e ancje par altris produzions. Cumò al ven fûr par Sky Fratelli in affari, che al è un reality, par esempli.»
◆ In radio, al è passât dopo a lavorâ par LatteMiele li che al viôt de programazion musicâl, e li che al è la vôs uficiâl, rûl che al à ancje inte television 7 Gold.
E i rapuarts cu la Patrie? «O ai la famee là, e o ai mantignût tancj amîs, che a vegnin a cjatâmi: a cjase o voi sù par jù ogni doi mês. Po dopo, cumò chi in radio al è un speaker di Buie, Matteo Osso, e si fevele par furlan. Dal Friûl – pûr stant ben a Milan – mi mancje il stîl di vite e il gustâ. Cuant che o fâs cualchi cene, o sieri ufrint la gubane, che o rivi a cjatâ ancje ca».
◆ O ai di dî che si capìs parcè che Gianmarco al fâs chest di mistîr: une biele vôs e cuntune dizion perfete tant par talian che cuant che al fevele par furlan, cun inflessions cjargnelis. Ma «par vuê al è dut, buine zornade», come che a disin i speakers, cheste volte us al dîs jo. ❚

Dree Venier

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +