Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Il dj pendolâr

............
.

«O  soi nassût a Codroip, il cognon nol è furlan parcè che gno pari si cjatave li… induvine? Sì, a fâ il militâr» al rît Albert Capozzella, cognossût tant che “Lester”, il famôs dj di R101. «Un classic: de gjenerazion sore i cuarante, ducj chei che o incuintri a Milan che a cognossin il Friûl al è parcè che a àn fat il militâr li», al marche.
◆ «E ducj, o dîs ducj, a ’nt fevelin benon: si son cjatâts ben tant che mangjâ, bevi e soredut cu la int! Altri che la liende che o saressin sierâts» al dîs braurôs. Sì, parcè che Albert, cundut che il cognon nol sedi “tant furlan”, si sint strafurlan (la mari, dut câs, lu è) e dilunc di dute la interviste al torne dispès il «nô furlans» o un «o varessin di fâ cussì» e il «no si rindìn cont dai tesaurs che o vin».
◆ Dal rest, la sô vite e je dute in Friûl, de nassite – come che si diseve – al trasferiment di piçul intal paisut di Bagnarole in comun di Siest, dulà che dopo al à vivût, ma ancje ae sô vite di cumò. «Fin dal principi, di Milan ogni fin di setemane o torni a Bagnarole. O soi une specie di pendolâr, no un milanês di adozion. La residence le ai di simpri in Friûl, par esempli».
◆ I principis tant che dj a son però in Venit, chel “furlan”: «O ai scomençât intune piçule radio di Puart, Lt2. Li che “L” al stave par Livence e “T” par Tiliment»; po dopo, jessint lât a studiâ a Vignesie, al jentre in Prima Rete e dopo inmò al passe a chê che e jere la potente Radio Padova.
◆ Di li, al fâs il salt a Radio Montecarlo, par finî a R101, che e fâs part dal stes grup, a indalegrâ lis matinis dai radio scoltadôrs intune cul so amì Paolo Dini.
◆ I domandi cuâi che a son i siei lûcs furlans in citât. «No ’nd ai tancj, no ju ai cirûts, stant che, cemût che ti disevi, in Friûl o soi simpri. Di agns o cognòs Gunnar Cautero, che al à la ostarie furlane, li che o ai cjatât simpri une grande ricercje sui prodots furlans. O cognòs miôr il Friûl… in Friûl!» al rît. E al è propit vêr: un dai motîfs al è che Alberto al è un motâr, e duncje il Friûl lu à zirât fûr par fûr. Di fat, vie pe interviste mi à dât cualchi drete che no cognossevi su prodots locâi. Ma e reste fra furlans a Milan (o pendolârs). ❚

Dree Venier

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +