La siore Macôr e ven di jù par là. Nassude tal cjalt de Sicilie e inscuelade a Rome, dopo vê maridât un furlan e à vût il so cefâ a cjatâsi a Glemone. Par un om usât a “fâ lis vascjis” sù e jù pal cors, nol è facil cusî leams cun int che si cjate, se e va ben, dome te ostarie e dentri di un zîr di tais. Par une femine al è ancje piês. Facil e banâl disi di tignî bot, o tirâ fûr la solite scuse che o sin lents a vierzisi ma cul “cûr di aur”.
Il moment che le ai viodude piês al è stât cuant che si à savût che a rivavin in Gôt i gnûfs borghesans e e je partide la fanfare di chei che a vendin pôris e tristeriis par une cjadree in Consei Regjonâl. Di front a chest brut spetacul, si è sintude ancje jê dislontanade e lontane, e e devi vê pensât di lâ vie. E jo no savevi ce disi.
Ma dopo, la int miôr e je saltade fûr e la rispueste aes cjacaris e je stade il dâsi da fâ. La siore Macôr a à puartade la sô storie tal coordenament pe ospitalitât e, forsit pe prime volte dopo agns che e je a Glemone, si è sintude a cjase sô, benvignude e impuartante. Leade al puest e ae sô int. Cuant che a son rivadis lis feminis gjestidis de Caritas, la siore Macôr, mari tra lis maris, e je stade tra lis primis a lâ a viodi di lôr. E cussì, e devi vê capît la malatie dai furlans, che propite no rivin a stâ insiemi dome pal gust di stâ, ma si cjatin dome cuant che al è alc di scugnî fâ. Se no, no.
Cuant che tal coordenament de ospitalitât o vin tacât a resonâ sui lavôrs volontaris, la robe che nus è someade clare e je che chescj lavôrs a son une ocasion pai gnûfs borghesans di cusî leams cul nestri toc di mont. E propit parcè che e je une ocasion par lôr, al è ancje un dirit che nol è just dineâ aes feminis. Però al jere il probleme di ce fâur fâ, a chestis feminis, considerant ancje i fruts che a vevin cun lôr. Cjacarant, al è vignût fûr il progjet “Intrecci”, “Leams” in lenghe furlane.
Il progjet al è un laboratori di sartorie pensât par jessi alc di plui. La siore Macôr e chês altris cuatri che a àn ideât e che a puartin indenant il progjet, a àn cjatât il puest adat te ex librarie di vie Bini. Mieç spazi al covente par tignî i fruts (i lôr, e chei a pene rivâts), che cussì a zuin insiemi e sot voli come che al capitave tes vecjis corts furlanis. Mieç spazi al è pal progjet di sartorie cuntune sartore professioniste.
La prime idee e je stade che di fâ cussins cul propri ritrat. Cussì, lis feminis a àn tacât a dissegnâ la proprie muse, che al è un mût par contâ di se, ognidune cuntun stîl diviers, personâl ma ancje leât al puest dulà che a son nassudis. Dopo vê fat il dissen, a son ladis indenant cul lavôr di taiâ e cusî ognidune cul so gust particolâr pai colôrs e pes formis… A son saltadis fûr imagjins di un mont futûr plen di diversitâts, di fantasie e di vite.
Po dopo, e je partide une colaborazion cul grup teatrâl dal Laboratori Internazionâl de Comunicazion di Glemone. Preparant par lôr i costums, e je vignude la idee di fâ des capis, scuse e ocasion par cjacarâ dai façolets des nestris vecjis e di chei che si doprin cumò. Capis che un pôc a platin e un pôc a parin, e a contin storiis.
Parcè che il gnûf popul dai furlans nol nassarà dai progjets e des cjacaris pro o cuintri dai politics, e nancje des peraulonis di caritât dai plevans o dai ideâi di solidarietât e vie disint dai studiâts. Il gnûf popul furlan al nassarà, al sta bielzà nassint, in grups di feminis che a fevelin tra di lôr, di lôr, dai lôr oms e dai lôr fruts. E al nassarà, al sta bielzà nasint, tra i fruts che a zuin insiemi.
✒ Igor Londero
Apontaments / Sport… che ti trai! in Vile
Redazion
L’autôr Francesco Tonizzo al dialoghe cul diretôr da ‘La Patrie dal Friûl’ Walter Tomada. Si viodin a Vile Manin di Passarian ai 21 di Novembar dal 2025 aes sîs sore sere. A intervegnin: MARIO ANZIL Vicepresident e Assessôr regjonâl ae culture e al sport; ANDREA MARCON President Regjonâl dal CONI; DANIELE PUNTEL President de “Associazion […] lei di plui +
La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +


