Lis feminis che a partegnin a di une comunitât minorizade si cjatin a vivi doi nivei di opression: nazionâl e di gjenar. Par saltâ fûr di cheste dople condizion di minorizazion a son duncje obleadis a sacrificis plui grancj dai oms, dispès cence che i lôr sfuarçs a vedin il just ricognossiment.
Al è ce che i à tocjât ancje a Elsa Laula Renberg (1877 – 1930), cundut che e sedi la mari de cooperazion tra lis diviersis comunitâts sami. Chest popul, di fat, al vîf intune tiere (Sápmi) dividude dai confins tirâts sù in maniere artificiâl di Norvegje, Svezie, Finlande e Russie. Il prin moment impuartant par superâ cheste division al è stât il congrès unitari che si è tignût a Trondheim intal 1917. La centralitât di chest event e je testemoneade dal fat che propit la date dal so davuelziment (6 di Fevrâr) e je stade sielzude tant che fieste nazionâl par ducj i sami. A son pôcs però chei che a ricuardin che, se il congrès si è tignût, al è stât massime in gracie dal lavôr di cheste femine.
Fie di arlevadôrs di renis, dopo vê studiât di ostetriche, Elsa Laula Renberg si è impegnade inte bataie pai dirits dai sami (a tacâ di chei cuintri de assimilazion e pal possès des tieris dai vons) e par chei des feminis. E à fondât intal 1904 la prime organizazion nazionâl sami e intal 1910 la prime organizazion feminine di chest popul. E je ancje la prime scritore sami. Un esempli, masse dispès dismenteât, dal contribût centrâl des feminis inte bataie pai dirits dal lôr popul.
CARLI PUP
L’EDITORIÂL / La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul
Zuan Marc Sartôr
Belle époque. Un student di Gurize al viaze cul tren dilunc la Südbahn (la Ferade Meridionâl, di Viene a Triest). Al torne a cjase dopo agns di studi inte universitât de capitâl imperiâl. Al à frecuentât la preseade facoltât di fisiche, là che si davuelzin lis prestigjosis lezions dal professôr Jožef Štefan, il famôs fisic […] lei di plui +
L’EDITORIÂL / LA PATRIE DAL FRIÛL AL SALON DAL LIBRI DI TURIN
Walter Tomada
Dai 19 ai 23 di Mai no steit a cirînus, noaltris de “Patrie”: no sarin in Friûl, ma inaltrò.◆ No, no lìn in esili. Pal moment, jessi “furlans che no si rindin” nol è ancjemò une colpe. Salacor lu deventarà, ma pal moment o podin jessi “libars di sielzi” di lâ in “mission”. Une mission […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Sport… che ti trai / San Marc, il paîs plui sportîf dal Friûl | La associazion don Bosco: amicizie e agregazion
Francesco Tonizzo
Intal piçul borc dongje di Merêt di Tombe si respire culture sportive e otegnin risultâts preseâts in tantis dissiplinis Cuatricent animis, plui o mancul. E un cûr sportîf di no crodi. Al è il trat distintîf di San Marc di Merêt di Tombe, un paîs intal mieç dal Friûl indulà che a son nassûts une […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +