Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

TERITORIS – INTERNAZIONÂL. OMS DI LIBERTÂT. Giovanni Maria Angioy (Sardegne)

Carli Pup

Giovanni Maria Angioy, l’eroi de sarda rivolutzione (Sardegne)
Ai 28 di Avrîl e cole sa dia de sa Sardigna, la fieste che e ricuarde la zornade dal 1794 cuant che e je tacade la sarda rivolutzione: un moviment di popul cuintri dal guvier di stamp coloniâl dai Savoia, ma ancje cuintri dal sisteme feudâl che al pesave su la plui part de isule.
Il no dal re piemontês aes cinc domandis fatis indenant dal Parlament sart al da plui fuarce ae ale radicâl dal moviment patriotic che e à tra i siei rapresentants principâi il judiç de Udience Reâl Giovanni Maria Angioy (1751 – 1808). Propite lui al ven sielzût dal guvier di Casteddu / Cagliari par tornâ a puartâ la calme te part disore de isule, là che i nobii a cirin un acuardi separât cui Savoia e il riviel antifeudâl al è plui fuart. Nomenât Alternos, cun podês di vicerè, ai 28 di Fevrâr dal 1796 Angioy al jentre in maniere trionfâl Tàtari / Sassari dulà che si da dongje cui republicans e al devente il pont di riferiment pal moviment che si bat par abolî la feudalitât.
Il front patriotic moderât però si met adun cui nobii e al mande un esercit cuintri dal Angioy che, ai prins di Jugn, al ven batût dongje di Aristanis / Oristano. Obleât a scjampâ de isule, al domande al guvier rivoluzionari francês un jutori par liberâ la isule dal jôf dai piemontês e dai feudataris, ma il progjet nol va a bon fin. Al mûr in esili a Parîs intal 1808.
In dì di vuê Giovanni Maria Angioy al ven ricuardât tant che l’eroi de sarda rivolutzione e il pari de idee di une republiche sarde indipendente.
CARLI PUP

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +