I tais al gnûf statût di autonomie de Catalogne a pandin un stât spagnûl che nol funzione: 4 agns che il statût al jere fer li de cort costituzionâl, e infin e rive une sentence cuntune maiorance sudade che e conferme che la Spagne no acete di jessi plurinazionâl.
La societât catalane e reagjìs cumò in difese di un statût che insot insot al jere dome un compromès che nol veve contentât nissun, ni nazionaliscj catalans, ni moderâts, ni spagnoliscj, votât tal 2006 de maiorance dai catalans plui par oblic e par rassegnazion che par convinzion.
La prime reazion organizade, in pôc timp ma cun grant impegn e grancj mieçs, e je stade la sfilade di 1,1-1,5 milions di personis, ai 10 di Lui a Barcelone: une manifestazion ultramultitudinarie ma gjeneriche e ambigue, là che a àn dât la adesion cussì tancj ents politics, sociâi, culturâi, professionâi e v.i. che no àn podût nancje metisi dacuardi suntun manifest unitari e fin la dì prime si son barufâts su simbui, sprocs, bandieris e ordin di sfilade.
Cussì il significât di cheste manifestazion al è che i Catalans a disin di jessi une nazion, ma cence che a nivel politic si viodi un progjet vêr (o diviers progjets vêrs) di «nazion”: di fat tai ultins agns i partîts nazionaliscj catalans, a somein plui impegnâts a barufâsi intun zûc inutil cui nazionaliscj spagnûi, che no a imagjinâ e a costruî la Catalogne di vuê e di doman.
Di positîf e reste la dimostrazion di partecipazion popolâr e di capacitât di mobilitazion de societât catalane tal sô complès, che in timps come chescj e à dal straordenari: l’auguri al è che la atenzion e resti alte e che si trasformi in resonament e azion par rivâ a une Catalogne sovrane.
(Sandri Carrozzo)
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +
Contile juste / Plebissît pustiç
Diego Navarria
“MMandi, nono.” “Mandi frut!” “Dai mo, nono, no soi un frut. O ai disenûf agns e o ai pene finît il liceu!” “Par me tu sarâs simpri un frut, il prin nevôt. Però e je vere, tu sês deventât grant, une anime lungje. Se tu cressis ancjemò tu varâs di sbassâti par jentrâ in cjase, […] lei di plui +
Presentazion / Presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Intal ambit dal Cors Pratic di Lenghe e Culture Furlane inmaneâtde Societât Filologjiche Furlane
Redazion
Joibe ai 17 di Avrîl dal 2025 aes sîs e mieze sore sere (18.30)SALE CONFERENCIS DE BIBLIOTECHE COMUNÂLVie Rome 10, Vile di Ruvigne / Via Roma 10, S.Giacomo di Ragogna A intervegnin: DIEGO NAVARRIA colaboradôr dal mensîl ‘La Patrie dal Friûl’e DREE ANDREA VALCIC president de Clape di Culture ‘Patrie dal Friûl’Jentrade libare lei di plui +
5 Par mil / DANUS UNE MAN
Redazion
5 PAR MIL – Ancje chest an, cu la declarazion dai redits tu puedis dâi une man a La Patrie dal Friûl, il mensîl dut in lenghe furlane dal 1946. Nol coste nuie, baste meti il numar 01299830305 te casele juste: Sostegn dal volontariât e des altris organizazions no lucratîvis di utilitât sociâl, des associazions […] lei di plui +
Cungjò / Mandi, Bruno.
Redazion
Al declarave “che nol è dificil fâ telecronachis in marilenghe e che il furlan al à peraulis e espressions di pueste par fâlu”. lei di plui +