Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

TERITORIS – INTERNAZIONÂL. Lûs e ombris dal gnûf statût di autonomie

............

I tais al gnûf statût di autonomie de Catalogne a pandin un stât spagnûl che nol funzione: 4 agns che il statût al jere fer li de cort costituzionâl, e infin e rive une sentence cuntune maiorance sudade che e conferme che la Spagne no acete di jessi plurinazionâl.
La societât catalane e reagjìs cumò in difese di un statût che insot insot al jere dome un compromès che nol veve contentât nissun, ni nazionaliscj catalans, ni moderâts, ni spagnoliscj, votât tal 2006 de maiorance dai catalans plui par oblic e par rassegnazion che par convinzion.
La prime reazion organizade, in pôc timp ma cun grant impegn e grancj mieçs, e je stade la sfilade di 1,1-1,5 milions di personis, ai 10 di Lui a Barcelone: une manifestazion ultramultitudinarie ma gjeneriche e ambigue, là che a àn dât la adesion cussì tancj ents politics, sociâi, culturâi, professionâi e v.i. che no àn podût nancje metisi dacuardi suntun manifest unitari e fin la dì prime si son barufâts su simbui, sprocs, bandieris e ordin di sfilade.
Cussì il significât di cheste manifestazion al è che i Catalans a disin di jessi une nazion, ma cence che a nivel politic si viodi un progjet vêr (o diviers progjets vêrs) di «nazion”: di fat tai ultins agns i partîts nazionaliscj catalans, a somein plui impegnâts a barufâsi intun zûc inutil cui nazionaliscj spagnûi, che no a imagjinâ e a costruî la Catalogne di vuê e di doman.
Di positîf e reste la dimostrazion di partecipazion popolâr e di capacitât di mobilitazion de societât catalane tal sô complès, che in timps come chescj e à dal straordenari: l’auguri al è che la atenzion e resti alte e che si trasformi in resonament e azion par rivâ a une Catalogne sovrane.
(Sandri Carrozzo)

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +