Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

TERITORIS – INTERNAZIONÂL. Il ritîr dal Dalai Lama

............

Dopo plui di mieç secul al timon dal guvier tibetan in esili, cumò a 75 agns Tenzin Gyatso, l’atuâl Dalai Lama, al à decidût, mantignint però la sô funzion religjose, di ritirâsi de incarghe politiche «pal ben dal Tibet, parcè che no si à di personalizâ lis funzions» e je stade la motivazion.
Intant in cine e cres la tension: dopo che il zovin munic tibetan Phuntsog, di a pene 21 agns, si è suicidât dantsi fûc tun marcjât e berghelant «Libertât!», in ricuart de rivolte budiste dai 16 di Març dal 2008, la polizie cinese e à circondât il munistîr di Kirti, te provincie sudorientâl dal Sichuan, arestant numerôs religjôs.
LA ACUSE DE CINE_ La decision dal Dalai Lama e à produzûts reazions difarentis: di une bande i guvier dal Tibet in esilii al scugnarà frontâ il delicât procès democratic par cjatâ il sucessôr dal premi Nobel pe Pâs; di chê altre il guvier di Pechin nol à pierdût timp par butâ inmò une volte paltan: «un truc dal trop dal Dalai Lama» e lu àn acusât «di vê progjets oscuris e indipendentistis pe regjon tibetane», invadude di Mao Zedong tal 1951 e di in chê volte sot dal domini comunist.
UN AT DI AMÔR PAL TIBET_ Samdhong Rinpoche, Kalon Tripa (prin ministri) dal guvier tibetan in esili al à comentât «Pechin al cjatarà simpri cualchi acuse o cualchi agjetîf infamant pal Dalai Lama. Cumò a disin che il ritîr dal nestri leader nol è sincîr: a continuaran a fâlu, parcè che no capissin e no àn voie di capî. Il Dalai Lama al à voie di ritirâsi de vite politiche par une motivazion une vore semplice: al sa che la leadership no pues e no à di jessi confinade intune singule persone» e al à sierât disint «Al è un at di amôr un grant segnâl pal mont e pe Cine».
Redazion

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +