Non ‘nd è une altre cuistion vierte rivuart aes minorancis in Austrie che e môf tantis emozions come il gredei tor dai cartei bilengâi in Carinzie.
Di cuasi 40 agns in ca si fevele di soluzions, dopo che tal 1972 i cartei bilengâi a forin tirâts jù in mût violent tal innomenât Ortstafelsturm (“assalt ai cartei”). Di chê volte il cantin dai cartei al à simpri tirât sù discussions: daûr de logjiche di cui che al è cuintri – si fevele vulintîr di cartei dome” slovens e no di cartei bilengâi –, si difint la Carinzie de slovenizazion e agns indaûr dal comunisim jugoslâf. Cjalant al câl dal numar dai slovens te regjon, si pant la assurditât di cheste declarazion, par vie che si pues constatâ dome il murî e il disparî de comunitât: di fat, fin al 19m secul un cuart de popolazion si declarave slovene, vuê la minorance e rive dome al 2,3 par cent de popolazion totâl.
Aes votazions carinzianis dal Març dal 2009 il segretari dal partît impastanât di Haider Martin Strutz al à anunciât che la Carinzie no metarà di sigûr gnûfs cartei bilengâi suplementârs fin cuant che la aleance BZÖ e restarà il partît plui fuart in Carinzie”. Tal Dicembar dal 2009, cul scandul de bancje Hypo Alpe Adria, i sucessôrs di Haider si dividin in doi: une part dai membris si organize cumò sot il non di Partît de Libertât in Carinzie (FPK) cun a cjâf il governadôr Dörfler. Ai 21 di Jugn dal 2010 la FPK e la federâl FPÖ di Strache, l’om fuart de diestre, a decidin une plui strente cooperazion.
Dopo agns pe prime volte a vegnin metût sù trê gnûfs cartei bilengâi_ No cate i conflits internis tor il lassit di Haider, no si è dismenteâts dai cartei bilengâi. Tal Lui dal an passât si è mot alc: dopo agns pe prime volte a vegnin metûts sù trê gnûfs cartei. Il sucessôr di Haider Dörfler al à scugnût rindisi a une gnove sentence de Cort Costituzionâl.
Dal Otubar dal 2010, in ocasion de fieste dal plebissît carinzian, e cres la pussibilitât che la cuistion dai cartei e vegni finalmentri sierade: il guvier di Viene al à prometût di intervignî, tant che doi mês dopo a Lubiane il segretari di stât Josef Ostermayer (SPÖ) al domande ai rapresentants dal guvier di Lubiane di cjatâ un compromès. Lis organizazions slovenis però no vuelin acetâ nissun compromès, a domandin nuie altri che il rispiet de decision de Cort Costituzionâl.
Di fat il probleme principâl no son i politics, il numar di cartei o lis oris di insegnament; l’aspiet plui negatîf al è la urbanizazion dai piçui paîs dulà che al va al mancul il stîl di vite di une volte peât ae agriculture. In dì di vue, il comun plui sloven in Austrie al è Zell/Sele cul 89,1 par cent di slovens graciis ae sô posizion periferiche tes montagnis a 948 metris di altece. Cumò in Carinzie, e ancjemò piês tal Burgenland, la maiorance dai zovins no dopre plui la lenghe slovene in famee.
JANEZ ERAT
Stin dongje ae Patrie
Redazion
La seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte serade, che e sarà presentade dal diretôr Walter Tomada e di Serena Fogolini, si daran la volte musiciscj, […] lei di plui +
Pirulis di musiche e di storie / Un pitôr musicâl di San Denêl tal inovâl de sô muart: Giulio Urbanis (1540 – 1613)
Alessio Screm
Stant che tal articul chi sore o ai scrit di iconografie musicâl, la pirule di storie e di musiche di chest mês si intive a celebrâ un pitôr furlan che al à dât cetant in fat musiche piturade, e di lui si celebrin chest an i cuatricent e dîs agns de sô nassite. Lui al […] lei di plui +
Il cjastelîr plui grant di simpri / Sot des pleis de tiere: ae scuvierte de origjin dal çuc di Udin
Serena Fogolini
Daûr di une liende, di un proverbi o di une conte popolâr si plate simpri une fonde di veretât Al sarà forsit par cheste reson che cualchi mês indaûr, jessude la gnove di studis sientifics che a dimostravin la artificialitât dal çuc di Udin, nissun di noaltris si è maraveât plui di tant. Dal rest, […] lei di plui +
Lenghe / A Cormons si fevele dal furlan te informazion
Dree Valcic
L’impuartance dai mieç di comunicazion par la difusion de lenghis minoritariis. Cun Emanuele Galloni, Guido Germano Pettarin, Andrea Valcic. Al à moderat Wiliam Cisilino. lei di plui +
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +