Non ‘nd è une altre cuistion vierte rivuart aes minorancis in Austrie che e môf tantis emozions come il gredei tor dai cartei bilengâi in Carinzie.
Di cuasi 40 agns in ca si fevele di soluzions, dopo che tal 1972 i cartei bilengâi a forin tirâts jù in mût violent tal innomenât Ortstafelsturm (“assalt ai cartei”). Di chê volte il cantin dai cartei al à simpri tirât sù discussions: daûr de logjiche di cui che al è cuintri – si fevele vulintîr di cartei dome” slovens e no di cartei bilengâi –, si difint la Carinzie de slovenizazion e agns indaûr dal comunisim jugoslâf. Cjalant al câl dal numar dai slovens te regjon, si pant la assurditât di cheste declarazion, par vie che si pues constatâ dome il murî e il disparî de comunitât: di fat, fin al 19m secul un cuart de popolazion si declarave slovene, vuê la minorance e rive dome al 2,3 par cent de popolazion totâl.
Aes votazions carinzianis dal Març dal 2009 il segretari dal partît impastanât di Haider Martin Strutz al à anunciât che la Carinzie no metarà di sigûr gnûfs cartei bilengâi suplementârs fin cuant che la aleance BZÖ e restarà il partît plui fuart in Carinzie”. Tal Dicembar dal 2009, cul scandul de bancje Hypo Alpe Adria, i sucessôrs di Haider si dividin in doi: une part dai membris si organize cumò sot il non di Partît de Libertât in Carinzie (FPK) cun a cjâf il governadôr Dörfler. Ai 21 di Jugn dal 2010 la FPK e la federâl FPÖ di Strache, l’om fuart de diestre, a decidin une plui strente cooperazion.
Dopo agns pe prime volte a vegnin metût sù trê gnûfs cartei bilengâi_ No cate i conflits internis tor il lassit di Haider, no si è dismenteâts dai cartei bilengâi. Tal Lui dal an passât si è mot alc: dopo agns pe prime volte a vegnin metûts sù trê gnûfs cartei. Il sucessôr di Haider Dörfler al à scugnût rindisi a une gnove sentence de Cort Costituzionâl.
Dal Otubar dal 2010, in ocasion de fieste dal plebissît carinzian, e cres la pussibilitât che la cuistion dai cartei e vegni finalmentri sierade: il guvier di Viene al à prometût di intervignî, tant che doi mês dopo a Lubiane il segretari di stât Josef Ostermayer (SPÖ) al domande ai rapresentants dal guvier di Lubiane di cjatâ un compromès. Lis organizazions slovenis però no vuelin acetâ nissun compromès, a domandin nuie altri che il rispiet de decision de Cort Costituzionâl.
Di fat il probleme principâl no son i politics, il numar di cartei o lis oris di insegnament; l’aspiet plui negatîf al è la urbanizazion dai piçui paîs dulà che al va al mancul il stîl di vite di une volte peât ae agriculture. In dì di vue, il comun plui sloven in Austrie al è Zell/Sele cul 89,1 par cent di slovens graciis ae sô posizion periferiche tes montagnis a 948 metris di altece. Cumò in Carinzie, e ancjemò piês tal Burgenland, la maiorance dai zovins no dopre plui la lenghe slovene in famee.
JANEZ ERAT
(L)Int Autonomiste / Al esam di maturitât cu lis dispensis sul nestri sît
Dree Valcic
✽✽ E je une grande buse intal percors che planc a planc al è daûr a fâ l’insegnament de lenghe furlane inte scuele. Plui che une buse o podaressin definîlu un gorc che al va a pericul di gloti ducj chei si movin in chest setôr fondamentâl de nestre culture identitarie.✽✽ Si cjatìn di fat […] lei di plui +
L'Editoriâl / Risierve di valôr
Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +
Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023
Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +
COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi
Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +
Vuê al è il 3 di Avrîl, si fâs la Fieste de Patrie. Fûr la bandiere dal Friûl! Mandi a ducj i furlans! Buine Fieste de Patrie!
............
Chest an si davuelç ai 16 dal mês la celebrazion che e memoree l’inovâl dai 946 agns de nassite dal Stât Patriarcjâl 3 di Avrîl dal 1077: une date fondamentâl pe origjin de nestre identitât di popul furlan, dal moment che propit cheste zornade e je considerade in maniere uficiâl tant che chê de nassite […] lei di plui +
Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023
1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +