Non ‘nd è une altre cuistion vierte rivuart aes minorancis in Austrie che e môf tantis emozions come il gredei tor dai cartei bilengâi in Carinzie.
Di cuasi 40 agns in ca si fevele di soluzions, dopo che tal 1972 i cartei bilengâi a forin tirâts jù in mût violent tal innomenât Ortstafelsturm (“assalt ai cartei”). Di chê volte il cantin dai cartei al à simpri tirât sù discussions: daûr de logjiche di cui che al è cuintri – si fevele vulintîr di cartei dome” slovens e no di cartei bilengâi –, si difint la Carinzie de slovenizazion e agns indaûr dal comunisim jugoslâf. Cjalant al câl dal numar dai slovens te regjon, si pant la assurditât di cheste declarazion, par vie che si pues constatâ dome il murî e il disparî de comunitât: di fat, fin al 19m secul un cuart de popolazion si declarave slovene, vuê la minorance e rive dome al 2,3 par cent de popolazion totâl.
Aes votazions carinzianis dal Març dal 2009 il segretari dal partît impastanât di Haider Martin Strutz al à anunciât che la Carinzie no metarà di sigûr gnûfs cartei bilengâi suplementârs fin cuant che la aleance BZÖ e restarà il partît plui fuart in Carinzie”. Tal Dicembar dal 2009, cul scandul de bancje Hypo Alpe Adria, i sucessôrs di Haider si dividin in doi: une part dai membris si organize cumò sot il non di Partît de Libertât in Carinzie (FPK) cun a cjâf il governadôr Dörfler. Ai 21 di Jugn dal 2010 la FPK e la federâl FPÖ di Strache, l’om fuart de diestre, a decidin une plui strente cooperazion.
Dopo agns pe prime volte a vegnin metût sù trê gnûfs cartei bilengâi_ No cate i conflits internis tor il lassit di Haider, no si è dismenteâts dai cartei bilengâi. Tal Lui dal an passât si è mot alc: dopo agns pe prime volte a vegnin metûts sù trê gnûfs cartei. Il sucessôr di Haider Dörfler al à scugnût rindisi a une gnove sentence de Cort Costituzionâl.
Dal Otubar dal 2010, in ocasion de fieste dal plebissît carinzian, e cres la pussibilitât che la cuistion dai cartei e vegni finalmentri sierade: il guvier di Viene al à prometût di intervignî, tant che doi mês dopo a Lubiane il segretari di stât Josef Ostermayer (SPÖ) al domande ai rapresentants dal guvier di Lubiane di cjatâ un compromès. Lis organizazions slovenis però no vuelin acetâ nissun compromès, a domandin nuie altri che il rispiet de decision de Cort Costituzionâl.
Di fat il probleme principâl no son i politics, il numar di cartei o lis oris di insegnament; l’aspiet plui negatîf al è la urbanizazion dai piçui paîs dulà che al va al mancul il stîl di vite di une volte peât ae agriculture. In dì di vue, il comun plui sloven in Austrie al è Zell/Sele cul 89,1 par cent di slovens graciis ae sô posizion periferiche tes montagnis a 948 metris di altece. Cumò in Carinzie, e ancjemò piês tal Burgenland, la maiorance dai zovins no dopre plui la lenghe slovene in famee.
JANEZ ERAT
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +