Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

TERITORI. Lûs e scûr intal istât de mont

............

Lûs e scûr intal istât de mont. Le biele stagjon dal 2008 si siere cun notis positivis ma ancje negativis par chel che al inten il turisim. La dificoltât plui grande e rivuarde la economie, cuntune situazion di crisi che si sint ancje in chest setôr. Spietant i numars uficiâi, la sensazion e je che cjaminant tra i paîs de Val Cjanâl e de Cjargne si viodi mancul int. I otelîrs si lamentin di une diminuzion dai turiscj o, in ogni câs, di un mût diviers di fâ turisim. Feriis plui curtis, mancul spese e “art dal cumbinâ”. La mont furlane però e à distès presentadis un grum di ocasions par divertîsi: apontaments culturâi, manifestazions, rievocazions storichis, sagris di Tarvis a Tumieç.
TRADIZION E INOVAZION_ Dôs ocasions in particolâr a àn metût dongje tradizion e inovazion. La inovazion si è vivude tal tarvisian che ae Madone di Avost al à presentât la Alpenfest, une iniziative nassude cu la volontât di promovi e di celebrâ la convivence storiche des etniis taliane, austriache e slovene, cun iniziativis enogastronomichis, culturâls e tradizionâls che a àn animade la place di Tarvis tra il 14 e il 17 di Avost. Pe tradizion invezit, ce isal di miôr dal “Pali das cjarozules” di Paluce dal 8, 9 e 10 di Avost? Un apontament di no pierdi par dute la Cjargne che in dôs zornadis e torne a puartâ indaûr il teritori ae fature di une volte. Obietîf al è chel di contâ e di tornâ a vivi lis origjins dal popul cjargnel par mieç dal simbul de “cjarozule” e de “louze”, o ben la  slite di len. Doi dîs di fieste tra borcs e contradis, tai cjantons plui carateristics cun musiche, costums rapresentazions e palis: di chel dai “Stroz”, une vecje maniere di puartâ i lens viers il paîs, a chel dal “Seon”, passant pal pali de “Cjame”. Ma il plui impuartant al è che de “Cjarozule”, dulà che lis cubiis a strissinin vie fen e lens ator par un percors, traviers dai borcs. Parcè che turisim al è ancje e soredut riscuvierzi lis tradizions.
Tiziano Gualtieri

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +