Il ‘Kirchtag’, ven a stâi ‘la dì de glesie’, al è deventât za la plui grande fieste tradizionâl di dute la Austrie. La fieste e implene cun 15 milions di euros lis cassis carinzianis e e sfulmine plui di 130 mil litris di bire. Impastanade in memorie dal dirit di tignî un marcjât franc stabilît dal imperadôr Friedrich tal 1225, e ven organizade dal prin di Avost dal 1936 ogni an a Vilac, in Carinzie. La associazion ‘Villacher Kirchtag’ e organize cheste fieste dal 1966, tacant simpri la prime sabide di Avost, chest an pe 66e volte, dal 26 di Lui ai 2 di Avost.
280.000 visitadôrs a àn fat fieste dute cheste setemane: la atrazion principâl e je stade la procession folcloristiche cui siei 4.000 partecipants vistûts cun costums di dute la Europe.
La crisi globâl no à vude nissune influence sul risultât economic de fieste. La plui grande fieste tradizionâl austriache e je za deventade un tiermin fis. Pal ‘Krügerl’, ven a stâi pal mieç litri di bire, si paie fra 3,00 e 3,50 Euro, alore mancul che no al Oktoberfest bavarês, dulà il litri (Maß) al ven di 8,30 a 8,60 Euro.
Sul program culinari si cjate ancje la ‘Kirchtagssuppe’, une mignestre tradizionâl che si prepare cun diviersis sortis di cjar e sbrume acide: in dut, si consumin 45.000 litris di cheste delizie locâl. Contents ancje i alberghîrs: dute la regjon di Vilac e je complete, fin al ultin jet. Dut insieme, si calcolin jentradis par 15 milions di euros pe regjon. Il dîs par cent dai visitadôrs al ven de Slovenie; dôs voltis di plui a son chei de Italie, turiscj di Rome e di Milan, e furlans che a cirin contats comerciâi. Al è un fat positîf che al rindarà plui strents i contats tra lis regjons storichementri sûrs di Tarvis, chê slovene di Kranj e chê di Vilac.
JANEZ ERAT
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +