Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Stin dongje ae Patrie – fotos de serade

Redazion

Joibe ai 30 di Novembar al Teatro San Giorgio – Udin (Borc di Graçan) si è tignude la seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” che e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte serade, presentade dal diretôr Walter Tomada e di Serena Fogolini, a si son dâts la volte musiciscj, atôrs, figuris di rilêf dal mont dal spetacul: FLK, Cûr di veri, Sdrindule, Massimo Somaglino e il Teatri Stabil Furlan, Maurizio Mattiuzza, Matteo Bellotto, il côr “Vôs di Vilegnove”.
Cu lis lôr esibizions a vuelin manifestâ la impuartance de informazion par furlan e il rûl de culture te difese e promozion des lenghis minoritariis.

Ve ca cualchi foto (di Aghite Pavan) dal nestri event. Un ringraziament a public e artiscj pe biele serade.


Giovedì 30 novembre al Teatro San Giorgio – Udine (Borgo di Grazzano) si è tenuta la seconda edizione della manifestazione “Stin dongje a le Patrie” rappresenta un momento di incontro e solidarietà con il mensile “La Patrie dal Friûl” il giornale interamente scritto in lingua friulana sin dal lontano 1946. Alla serata, presentata dal direttore della pubblicazione, Walter Tomada e Serena Fogolini, sul palco si sono alternati musicisti, attori, personaggi del mondo dello spettacolo: FLK, Cûr di veri”, Sdrindule, Massimo Somaglino e il Teatri Stabil Furlan, Maurizio Mattiuzza, Matteo Bellotto, il coro “Vôs di Vile”. Con i loro interventi intendono manifestare l’importanza dell’informazione in marilenghe e il ruolo della cultura nella difesa delle lingue minoritarie.
Qualche foto (di Aghite Pavan) della serata e un ringraziamento al pubblico e agli artisti intervenuti, per la bella serata.


Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +

Contile juste / Plebissît pustiç

Diego Navarria
“MMandi, nono.” “Mandi frut!” “Dai mo, nono, no soi un frut. O ai disenûf agns e o ai pene finît il liceu!” “Par me tu sarâs simpri un frut, il prin nevôt. Però e je vere, tu sês deventât grant, une anime lungje. Se tu cressis ancjemò tu varâs di sbassâti par jentrâ in cjase, […] lei di plui +

Presentazion / Presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Intal ambit dal Cors Pratic di Lenghe e Culture Furlane inmaneâtde Societât Filologjiche Furlane

Redazion
Joibe ai 17 di Avrîl dal 2025 aes sîs e mieze sore sere (18.30)SALE CONFERENCIS DE BIBLIOTECHE COMUNÂLVie Rome 10, Vile di Ruvigne / Via Roma 10, S.Giacomo di Ragogna A intervegnin: DIEGO NAVARRIA colaboradôr dal mensîl ‘La Patrie dal Friûl’e DREE ANDREA VALCIC president de Clape di Culture ‘Patrie dal Friûl’Jentrade libare lei di plui +

5 Par mil / DANUS UNE MAN

Redazion
5 PAR MIL – Ancje chest an, cu la declarazion dai redits tu puedis dâi une man a La Patrie dal Friûl, il mensîl dut in lenghe furlane dal 1946. Nol coste nuie, baste meti il numar 01299830305 te casele juste: Sostegn dal volontariât e des altris organizazions no lucratîvis di utilitât sociâl, des associazions […] lei di plui +