Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Stin dongje ae Patrie

Il mont de culture furlane
al Teatri Sant Zorç.
Cuntun bon consei: “Abonaitsi
ae Patrie, unic gjornâl di simpri
dut par furlan”

Se al è vêr ce che al diseve Albert Einstein, ven a stâi che “cuant che un al finìs di maraveâsi, al è za muart”, noaltris de “Patrie dal Friûl” o sin pardabon vîfs e vivarôs. Di fat o sin plens di maravee pe grande mobilitazion de culture furlane che e menarà sul palc dal Teatri Sant Zorç a Udin joibe ai 30 di Novembar aes 8 e mieze di sere nons di prin plan de nestre sene inteletuâl e dal mont dal spetacul di chenti. Ducj a pro dal unic gjornâl che dal 1946 al pant la sô vision dal mont dome par furlan, tignint in pîts une lenghe e une identitât che salacor tancj a volaressin za muarte e sepulide.
◆ Invezit, cheste lenghe e cheste identitât a produsin musiche, teatri, cine, libris, a fasin ridi, pensâ e vaî: a son passâts 720 agns di cuant che Dante Alighieri, un inrabiât dispatriât florentin, al definive cun brutis peraulis la nestre maniere di fevelâ. Dante al è passât, a son passâts 377 agns di dominazion venite, e po Napoleon, i austriacs, e di 147 agns o sin “deventâts” talians. Ma nô furlans o sin ancjemò chi. O varìn pierdude la braùre e la cussience di jessi un popul, ma o sin ancjemò chi…
◆ O sin ancjemò chi e o sin bogns di produsi musiche maraveose come che a fasin di passe trente agns incà i FLK, che a àn fat nassi un gnûf troi pe creativitât par furlan, o i Cûr di Veri; o sin bogns di puartâ indevant la tradizion dal cjant popolâr des vilotis o dal cjant di glesie, come il Côr des Vôs di Vile; o sin bogns di pensâ e di scrivi come che a àn fat e che a fasin scritôrs leâts al sunsûr de lôr tiere come Maurizio Mattiuzza e Matteo Bellotto; o sin bogns di tignî in vore ancje lis ridadis che a judin a vivi miôr come che nus insegne, di agnorums, Sdrindule; o sin bogns (finalmentri) ancje di valorizâ une tradizion teatrâl che e à fat nassi nons cetant impuartants, cuntun Teatri Stabil Furlan che al à un siôr diretôr tant che Massimo Somaglino.
◆ Viodi che ducj chescj nons a rispuindin cuant che “La Patrie” e clame, e je une maniere par mostrâ cetant valôr che al è daûr de nestre comunitât di lenghe, di cûr e di cjâf. Tancj furlans a son ator pal mont e par no pierdisi e no smamî la lôr divignince a àn metût in pîts i Fogolârs. Chenti par viodi ardi un çoc di furlanetât sclete al reste un pont di riferiment, une cjase in comun pai furlans che no si rindin: il lôr sfuei libar, “La Patrie dal Friûl”.
◆ Par che al resti libar, intun moment dulà che la informazion in Friûl e sta passant cuasi dute sot paron, al covente scoltât l’apel di chestis personalitâts de culture furlane, che al è “Stait dongje de Patrie! Abonaitsi!”. E je la garanzie di podê vê une informazion che no cjale in muse nissun, parcè che no à daûr nissun grup di interès, ma dome la comugne dai letôrs che e crôt che i furlans a vedin “di bessôi” di decidi dal lôr destin. ❚

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +