Di storiis dal Friûl a ‘nd è stadis scritis diviersis, ma dutis, cuant che si fevele de fin dal stât patriarcjin furlan, si centrin su doi aspiets. Di une bande su lis divisions internis che a àn favorît la concuiste veneziane e, di chê altre, su lis manovris a nivel internazionâl par garantîsi une posizion strategjiche di prin plan come chê rapresentade dal Friûl.
Ce che, invezit, si tint a trascurâ e je la storie de concuiste veneziane. A tacâ di une analisi atente des diviersis posizions mostradis in chei agns de nobilitât e des comunitâts furlanis, cun ducj i lôr mudaments di aleance. Cun di plui, al è ancje dificil di cjatâ un cuadri esat des bataiis e dai scuintris che a àn puartât lis trupis patriarcjinis e i lôr aleâts ae sconfite, ma ancje dai personaçs che a son stâts in prime linie.
FUMATE SU LA STORIE_ Al somee cuasi che la storie dal Friûl di chei agns e sedi ofegade, vuluçade di une sorte di fumate che e podarès puartâ a pensâ a di un passaç di podês cence masse resistence, cuasi cence combati. Lis robis, invezit, no son ladis cussì.
Cun di fat, no si pues dismenteâ che il stât patriarcjin al è colât dome daspò di une vuere dure, che e je lade indenant dal 1418 al 1420. E che ducj i opositôrs di Vignesie a àn paiade cjare la lôr resistence cu la confische dai bens, cul esili o cu la muart. Un di chescj al è stât Marc di Murùs.
Rapresentant de rame dai siôrs di Darcjan che si veve infeudade intal cjistiel di Murùs, Marc al è stât l’ultin puartebandiere dal stât patriarcjin furlan indipendent. Cun dute probabilitât, duncje, lu cjatìn, cu la bandiere di vuere in man, ancje intal scuintri decisîf pai destins dal Friûl che si è davuelt sot des muris di Cividât (bataie di Butinins).
I FURLANS CHE NO SI RINDIN_ Batût sul cjamp, Marc al è un di chei furlans che no vuelin rindisi. Cuant che i venezians a cjapin Murùs, di fat, nol risulte che al vedi fat at di sotanance. Di là des Alps, ae cort di Sismont di Ongjarie, il patriarcje Luduì di Teck al cîr di tirâ dongje oms par butâ fûr i venezians dal Friûl. In esili a son ancje i conts di Prate, tra i opositôrs plui dûrs di Vignesie. Pal guvier venezian al è miôr no riscjâsi a tignî ribei «in cjase». Marc al è un di chei. Propit lui che sul cjamp di bataie al puarte la bandiere dal Friûl indipendent.
Tal 1421 lis autoritâts venezianis lu acusin di vê judât i Cararês, nemîs storics di Vignesie. Cun di plui, par infamâlu, i butin intor ancje la acuse di vêi dât acet a di un falsificadôr di monedis. Marc al ven arestât e menât tes presons dal cjistiel. Il so destin al è za segnât. Ai 19 di Març al ven decapitât. Al so puest, tal cjistiel di Murùs, al rive un cjapitani di Vignesie.
LA LIENDE DE MUART_ Su la muart di Marc, però, a tachin a zirâ vôs, di chês che a voltis a son la fonde des liendis. Si conte che la sentence di muart e sedi stade fate sul so cadavar, par vie che Marc al jere muart in preson (no savìn se di patiments, torturât, o sassinât). A incressi la liende e je po la disparizion di so fi Pileu. Dal 1421 indenant, di fat, no si sa plui nuie di lui: scjampât in esili o sassinât? Ce che nus reste al è dome il rivoc di vôs lontanis. Vôs di une memorie che i furlans a àn bisugne di ricjatâ.
Carli Pup
__________________________
La curiositât
Te ricostruzion di Gianni Di Lena di Marc di Murùs, o podês viodi che il sfont de bandiere patriarcjine al è ros. Nol è un câs, e nol è un câs che o vin sielt chest colôr pal numar: la bandiere di bataie dal Patriarcje di fat e jere cu la acuile di aur (come chê «civîl), ma cul sfont ros.
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +