Argoments di mode come lis dificoltâts di dâ acet e la diviersitât, a son tratâts in maniere particolâr dal film prodot tal 2005 “Il vento fa il suo giro”, diret dal regjist bolognês Giorgio Diritti che si è formât lavorant cun Pupi Avati, Fellini e Olmi. Il film al à diviersis particolaritâts: i atôrs a son ducj, fûr che Thierry Toscan e Alessandra Agosti, no professioniscj; cun di plui, il film al è stât realizât cence contribûts statâi, cuntune formule produtive particolâr: lis personis de troupe e i atôrs a son jentrâts in coproduzion comprant cul lôr lavôr une cuote dal film.
LIS LENGHIS_ Soredut, al è il prin film chel al dopre, dongje dal talian e dal francês, l’ocitan, lenghe dal grup gallo-romancio za nomenade di Dante come lenghe poetiche di ecelence, restade inalterade intai secui e fevelade in tredis valadis alpinis dal Piemont, tal Midi da France, intune valade da Spagne e inte enclave calabrese di Guardia Piemontese.
LA STORIE_ Il titul in ocitan, “E l’aura fai son vir”, al fâs riferiment al moviment circolâr dal aiar, come simbul des robis che prin o dopo a tornin.
La storie e fevele di un pastôr francês, Philip Hèraud che si trasferìs cu la famee intun paisut de Val Maira, a Chersogno, par scomençâ une ativitât di casâr. Par un paîs che al vîf dome di turisim domenicâl o estîf, e je une pussibilitât di rinassite, ma la integrazion e risulte dificile: a nassin gjelosiis, incomprensions, invidiis e il paîs si spache. Il forest al ven refudât, e al à di lâ vie. Ma la problematiche dal acet e reste…
I PREMIS_ Patrocinât dal Ministeri dal Interni – Aree Minorancis linguistichis, il film al è stât pluripremiât tal forest: film rivelazion de 49me edizion dal London Film Festival, candidât a 5 David di Donatello, al à otignût fra i tancj premis, il Grand Prix Annency Cinèma italien e il Prix CICAE da Confederation Internationale des Cinemas d’Art e d’Essai al 24m Festival d’Annency Cinèma Italien, il Prin Premi Rosa Camuna d’Oro al 24m Bergamo film festival, il Prin Premi al Lisbon Village Festival e il Premi SIAE de Prime Fieste dal Cine di Rome. La distribuzion intes salis cinematografichis e je stade limitade, ma al è stât preseât sedi de critiche che dal public che al cîr sintiments al cine: parcè che, di volte in volte, si pues dâ o ricevi acet.
Mara Piccoli
La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +


