Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

SPECIÂL – I nestris cjistiei

............

Il «mâl dal modon» no je une malatie resinte in Friûl. Par vê la prove, baste dâi une cjalade ae storie dai tancj cjistiei, des toratis, des cjasis antighis che a son sparniçadis sul teritori: sdrumadis dilunc dai secui e simpri tornadis a fâ sù. Restant te suaze di chestis costruzions, il cjistiel di Cjaurià – vuê ancjemò maserie daspò il taramot dal 1976 – «te storie al è stât tornât a fâ sù par 27 voltis», al conte Sergio Gelmi di Caporiacco, president dal Consorzi pe difese dai cjistiei storics dal Friûl Vignesie Julie.
40 AGNS DI VITE_ Il Consorzi, che al à a pene fiestezât i siei cuarante agns di vite, al à tant che mission chê di prudelâ un patrimoni che in regjon al conte plui di 250 tra cjistiei e struturis fortificadis. «Ma il numar al è dal sigûr plui alt – al dîs il president –, par vie che tal nestri teritori lis testemoneancis di antighis costruzions a son une vorone, ancje se plui di cualchidune aromai sclupade tai boscs o ridusude a nuie plui che rudinaçs». Une mission, al zonte, che e je ancje culturâl, «stant che si trate di fâ sorevivi la nestre memorie, parcè che cence di chê un popul nol à storie».
Pe plui part si trate di costruzions adiriture preistorichis. Su chês fondis si son po poiâts i Romans e, dilunc i secui, i intervents medievâls e rinassimentâi. Un di chei cjistiei che in dì di vuê al è visitabil e che dute la sô storie se puarte miôr, al è chel di Vilalte di Feagne. «La part plui antighe – al conte di Caporiacco – e je la tor di vuaite e part des muris».
UN PATRIMONI IN BON STÂT_ Tal complès, lassant di bande i creps, il patrimoni architetonic «al è in bogn stât – al precise il president –. In gracie ancje de grande atenzion che chest patrimoni al à simpri vût de Regjon Friûl Vignesie Julie che, cu lis leçs regjonâls 10 e 77, e à proviodût e e proviôt ae sô conservazion». Di zontâ la impuartance dai ambients naturâi dentri e dulintor di chestis costruzions, che a conservin plantis e semencis raris.
Di simpri il Consorzi, e tai ultins agns cun plusoris iniziativis, al è impegnât a peâ chestis testemoneancis storichis cul turisim, lis istituzions, lis categoriis economichis e la int dal teritori. Un esempli e je la iniziative «Cjistiei davierts» che si fâs dôs voltis ad an (la prossime ai 4 e 5 di Otubar) e che e cjate l’interès di passe 9 mil di lôr. «Int che e torne ancje plui di une volte, seneose di sintî la storie e di gjoldi di chestis muris», al siere di Caporiacco che, par tornâ sul «mâl dal modon», al conte di un dai plui biei regâi che al à ricevût: un modon inflochetât cuntune curdele di arint.
Antonella Lanfrit

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +