Il «mâl dal modon» no je une malatie resinte in Friûl. Par vê la prove, baste dâi une cjalade ae storie dai tancj cjistiei, des toratis, des cjasis antighis che a son sparniçadis sul teritori: sdrumadis dilunc dai secui e simpri tornadis a fâ sù. Restant te suaze di chestis costruzions, il cjistiel di Cjaurià – vuê ancjemò maserie daspò il taramot dal 1976 – «te storie al è stât tornât a fâ sù par 27 voltis», al conte Sergio Gelmi di Caporiacco, president dal Consorzi pe difese dai cjistiei storics dal Friûl Vignesie Julie.
40 AGNS DI VITE_ Il Consorzi, che al à a pene fiestezât i siei cuarante agns di vite, al à tant che mission chê di prudelâ un patrimoni che in regjon al conte plui di 250 tra cjistiei e struturis fortificadis. «Ma il numar al è dal sigûr plui alt – al dîs il president –, par vie che tal nestri teritori lis testemoneancis di antighis costruzions a son une vorone, ancje se plui di cualchidune aromai sclupade tai boscs o ridusude a nuie plui che rudinaçs». Une mission, al zonte, che e je ancje culturâl, «stant che si trate di fâ sorevivi la nestre memorie, parcè che cence di chê un popul nol à storie».
Pe plui part si trate di costruzions adiriture preistorichis. Su chês fondis si son po poiâts i Romans e, dilunc i secui, i intervents medievâls e rinassimentâi. Un di chei cjistiei che in dì di vuê al è visitabil e che dute la sô storie se puarte miôr, al è chel di Vilalte di Feagne. «La part plui antighe – al conte di Caporiacco – e je la tor di vuaite e part des muris».
UN PATRIMONI IN BON STÂT_ Tal complès, lassant di bande i creps, il patrimoni architetonic «al è in bogn stât – al precise il president –. In gracie ancje de grande atenzion che chest patrimoni al à simpri vût de Regjon Friûl Vignesie Julie che, cu lis leçs regjonâls 10 e 77, e à proviodût e e proviôt ae sô conservazion». Di zontâ la impuartance dai ambients naturâi dentri e dulintor di chestis costruzions, che a conservin plantis e semencis raris.
Di simpri il Consorzi, e tai ultins agns cun plusoris iniziativis, al è impegnât a peâ chestis testemoneancis storichis cul turisim, lis istituzions, lis categoriis economichis e la int dal teritori. Un esempli e je la iniziative «Cjistiei davierts» che si fâs dôs voltis ad an (la prossime ai 4 e 5 di Otubar) e che e cjate l’interès di passe 9 mil di lôr. «Int che e torne ancje plui di une volte, seneose di sintî la storie e di gjoldi di chestis muris», al siere di Caporiacco che, par tornâ sul «mâl dal modon», al conte di un dai plui biei regâi che al à ricevût: un modon inflochetât cuntune curdele di arint.
Antonella Lanfrit
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +