Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Furlanist al mâr

Christian Romanini

Cuant che si fevele di Friûl, al è une vore dificil che come prin riferiment si imagjini il mâr. Par cheste motivazion al pues someâ strani savê che Marco De Agostini, segretari dal Moviment Friûl, al sedi a stâ a Grau “Al è ce che mi disin ducj cuant che o feveli di cjase mê” al dîs “Ma cemût, un furlanist come te al mâr?… mi domandin, ma jo o rispuint: Viodêt che Grau al è Friûl”.
Il segretari dal Moviment Friûl al veve tacât a frecuentâ la isule tai prin agns Novante in maniere saltuarie, fint che tal 2001 al à comprade cjase su la rive.
“Le ai cjolte dome parcè che o rivi al viodi simpri il mâr, che mi da ligrie e sens di infinît” al sclarìs “Invezit in mont, mi sint sierât e mi met avilizion: ma e je dome une cuistion personâl di guscj”.
Tornant su la storie, al à propit reson De Agostini cuant che al conferme che la storie de isule e je simpri stade leade cul Friûl “Aquilee e Çarvignan a son stâts i riferiments storics su la tiere ferme” al conferme “Al è dopo des bonifichis e de creazion de viabilitât gnove che si è viert un leam cun Monfalcon, ma la storie e cjale di chê altre bande”.
Magari cussì no, ancje fevelant cun int dal puest però si cjape at, une volte di plui, che di dute la storie locâl pôc o nuie al è stât insegnât a scuele e duncje, come che al diseve ancje pre Antoni Beline, “Nol è di fâur une colpe a la int”. Forsit e je ancje colpe des istituzions furlanis che a àn strascurât la furlanetât di Grau “O pensi a la Provincie di Udin” al marche il segretari dal Moviment Friûl. “Ma o scuen ameti che Grau e je simpri plui plene di furlans” al continue De Agostini “O sint a fevelâ par furlan plui chi che no a Udin: se i “furlans scjampâts” (chei di Grau che a son rivâts di Aquilee cu lis invasions barbarichis, ndr) a àn dismenterât o no cognossin la lôr origjin, i “furlans rivâts dongje” a son simpri di plui e cussì al capite che tes buteghis, i operaris, i operadôrs economics a son furlans e a fevelin par furlan”.
Cun di plui nol è di dismenteâ che Biagio Marin al jere iscrit a la Societât Filologiche Furlane, al veve vût une interessante corispondence epistolâr cun pre Josef Marchet e subit dopo de Seconde Vuere Mondiâl (tor dai ultins agns 40) al veve aderît al Moviment autonomist furlan di Pieri Pauli Pasolini.

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +