Il professôr nol fevele mai cuntune ande distacade. Par vie che la creature le à viodude cressi e rinfuarcîsi. Ancje nassi. Deus ex machina? Grand commise? No si sa une definizion juste. Di fat, però, lui e il Consorzi a son un binomi che no si pues disseparâ. Cemût che e sclarìs la stesse segretarie: “Il president… il president, che al feveli cul president”. E apont il president, Zuan Frau, i ten a sclarî che il Consorzi Universitari dal Friûl dal 1994 al è jentrât tune tierce ete. Chê che lu à fat deventâ une struture di funzion, vâl a dî che e fâs progjets. Une cerniere fra la Universitât e il teritori. E in acuardi cul sisteme de ricercje: “Si trate di dâ rispuestis aes dibisugnis de int e de sô tiere, puartâlis ae atenzion dal Ateneu”, al spieghe Frau.
Un esempli. Une universitât puedie dîsi tâl cence un centri juridic? No, inalore si tratave di une esigjence “insite”, oltri che di direte domande dai ents locâi. Il Consorzi si è mobilitât par che si cjatassin i fonts e par che e podès nassi ancje a Udin une facoltât e un cors di lauree. Compagn al è sucedût pal cors di lauree in architeture, dentri di inzegnerie. “Ma il Consorzi si è movût in mût sussidiari ancje par sostignî lis lenghis dal Friûl”, al dîs Frau. Cu la azion “Lenghis”, si stan metint adun imprescj, iniziativis, libris, manuâi, cors di formazions par favorî l’insegnament veicolâr de marilenghe tes scuelis. Distès al è stât fat pal todesc e pal sloven.
Il Consorzi al nassè sul sburt dal grant moviment popolâr che za dal 1966 al domandave la istituzion in Friûl di un centri di culture superiôr. “La rispueste obleade – al ricuarde il president – al fo propri il consorzi, cuntun altri non: al veve di jessi il Consorzi pe costituzion e il svilup di studis universitaris in Udin. Al fo presentât in chel an al prefet di Udin, par po vê il bon acet tal Novembar dal 1967 e deventâ operatîf ai 2 di Fevrâr dal 1968”. E tant che emanazion di Triest, a Udin al fo implantât un cors de facoltât di lenghis e leteraturis forestis. Operativementri, al fo propit il consorzi a cirî i locâi, il personâl, i prins ricercjadôrs. E lu fasè in gracie dai finanziaments che a rivarin dai ents dal puest.
La fase doi e scatà daspò l’orcolat dal 1976, cuant che ancjemò un moviment popolâr al domandà la istituzion di une Universitât dute furlane. Cun finanziaments cirûts e domandâts di ogni bande, il Consorzi al à judât l’Ateneu a cressi, a svilupâsi e a rinfuarçâ la ufierte formative a pro dal teritori. Il sburt che al à puartât aes dîs facoltâts che si regjistrin in dì di vuê.
OSCAR PUNTEL
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +