Il professôr nol fevele mai cuntune ande distacade. Par vie che la creature le à viodude cressi e rinfuarcîsi. Ancje nassi. Deus ex machina? Grand commise? No si sa une definizion juste. Di fat, però, lui e il Consorzi a son un binomi che no si pues disseparâ. Cemût che e sclarìs la stesse segretarie: “Il president… il president, che al feveli cul president”. E apont il president, Zuan Frau, i ten a sclarî che il Consorzi Universitari dal Friûl dal 1994 al è jentrât tune tierce ete. Chê che lu à fat deventâ une struture di funzion, vâl a dî che e fâs progjets. Une cerniere fra la Universitât e il teritori. E in acuardi cul sisteme de ricercje: “Si trate di dâ rispuestis aes dibisugnis de int e de sô tiere, puartâlis ae atenzion dal Ateneu”, al spieghe Frau.
Un esempli. Une universitât puedie dîsi tâl cence un centri juridic? No, inalore si tratave di une esigjence “insite”, oltri che di direte domande dai ents locâi. Il Consorzi si è mobilitât par che si cjatassin i fonts e par che e podès nassi ancje a Udin une facoltât e un cors di lauree. Compagn al è sucedût pal cors di lauree in architeture, dentri di inzegnerie. “Ma il Consorzi si è movût in mût sussidiari ancje par sostignî lis lenghis dal Friûl”, al dîs Frau. Cu la azion “Lenghis”, si stan metint adun imprescj, iniziativis, libris, manuâi, cors di formazions par favorî l’insegnament veicolâr de marilenghe tes scuelis. Distès al è stât fat pal todesc e pal sloven.
Il Consorzi al nassè sul sburt dal grant moviment popolâr che za dal 1966 al domandave la istituzion in Friûl di un centri di culture superiôr. “La rispueste obleade – al ricuarde il president – al fo propri il consorzi, cuntun altri non: al veve di jessi il Consorzi pe costituzion e il svilup di studis universitaris in Udin. Al fo presentât in chel an al prefet di Udin, par po vê il bon acet tal Novembar dal 1967 e deventâ operatîf ai 2 di Fevrâr dal 1968”. E tant che emanazion di Triest, a Udin al fo implantât un cors de facoltât di lenghis e leteraturis forestis. Operativementri, al fo propit il consorzi a cirî i locâi, il personâl, i prins ricercjadôrs. E lu fasè in gracie dai finanziaments che a rivarin dai ents dal puest.
La fase doi e scatà daspò l’orcolat dal 1976, cuant che ancjemò un moviment popolâr al domandà la istituzion di une Universitât dute furlane. Cun finanziaments cirûts e domandâts di ogni bande, il Consorzi al à judât l’Ateneu a cressi, a svilupâsi e a rinfuarçâ la ufierte formative a pro dal teritori. Il sburt che al à puartât aes dîs facoltâts che si regjistrin in dì di vuê.
OSCAR PUNTEL
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +
La rassegne / Avostanis 2023, un viaç a scuvierzi ce che al reste de sacralitât
A son 32 agns che i Colonos a rindin l’Istât furlan un laboratori di sperimentazion creative e di riflession cence confins. Intal curtîl dal vecjo complès colonic di Vilecjaze, “Avostanis” e je deventade une rassegne che no si pues mancjâ par capî ce che si messede inte culture contemporanie no dome di chenti: culì a […] lei di plui +
Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas
Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +
L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?
Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +
Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront
Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +