A son une sdrume. Dome te provincie di Udin, 578. Lis associazion diletantistichis a son il pont di fuarce dal volontariât tal sport. Par vie che lis stessis no esistaressin cence chest esercit fat di presidents di societâts, di colaboradôrs, di diretôrs. Un mâr di esemplis: dai zovins che a insegnin ai plui piçui a tirâ lis primis pidadis al balon, a chei paris o a chês maris che a vuidin il furgon la domenie par ritirâ i atletis di une polisportive. «Supuart logjistic», ma salacor ancje assistence fisiche, vicinance psicologjiche. «Un mont paralêl – al spieghe il president dal comitât provinciâl dal Coni di Udin, Silvano Parpinel – che se nol fos, al metarès in pericul la stesse struture che e sta sot dal Coni. No je dissipline sportive che no si davuelzi in gracie dal volontariât: si va des associazions peadis ae federazion fintremai ai ents di promozion sportive».
PAI ZOVINS_ No si fevele, clâr, dal mont dai professioniscj; il fenomen si concentre in chê macro aree de promozion tai setôrs zovanîi, massime a nivel scolastic. Si fevele massime di bale a svol, bale tal zei, e de corse in mont e dal schi tai paîs dal Friûl di mont. «Ma – al sclarìs Mario Martini, president onorari dal Comitât furlan de Figc, Leghe nazionâl diletants – o pensi che al sedi un fenomen leât soredut tal mont dal balon. In plui dai dirigjents tecnics, o pensìn ai frutins di 5 agns che a zuin a balon, tun cjamp tal viert. O vin volontaris che a preparin il cjamp di zûc, chei che si ocupin dal disvistidôr, chei che a van a cjoli i fruts a cjase. Duncje i familiârs ju lassin tes lôr mans, savint che si cjatin intun ambient san, trancuil e dulà che si fâs sport». Difarent il mont dai tecnics e dai alenadôrs, dulà che za si domandin «rimbors di spesis», ancje se minims.
I RISIS_ Volontariât, va ben: ma i risis?
«O podaressin tirâ dongje une leterature des lôr responsabilitâts civîls e penâls – al dîs Parpinel –. Ducj a son sot di une ombrene assicurative globâl de federazion, che e cuvierç ben pôc se si pense a dut chel che al pues tocjâ. Come Coni o organizìn seradis di aprofondiment par sensibilizâ e inzornâ i volontaris sul teme».
Oscar Puntel
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +