“Une dì dal mês di Vierte adalt, su la Tencje, daûr il çuc cuasi a straplomp su la Bût, si alçà un fîl di fum. Di façade, a miege mont Paulâr, un frut al jessì imburît de lobie, al montà e dismontà la prime e la seconde maserie, disponudis come murais di difese, al traviersà ben svelt il splaç disboscât che al jere in rive jù e come un gjat si rimpinà sul grant peç…”
Cussì e scomence cheste storie dal popul furlan, publicade pe prime volte intal 1974 e cumò rieditade cul contribût de Provincie di Udin, simpri par cure de Clape Hermes di Colorêt e de tipografie Cjandet di Reane. E je stade riviodude la grafie, modificade la temporalitât verbâl e normalizât l’aspiet lessicâl par meti ancje cheste opare in linie cul proces di normalizazion linguistiche che al è in vore. Cussì al spieghe Marc De Agostini inte premesse. La presentazion e je dal president de Provincie. Po o vin une curte biografie dal autor e il premabul di pre Pieri stes.
L’intent al jere chel di scrivi une storie che e fos a la puartade dai zovins des scuelis mediis e, cundifat, no son rârs i câs là che l’autor al si indrece diret ai cjars scuelârs o ai cjars letôrs. Ma nol è nuie di plui dificil che scrivi sempliç, massime suntun argoment cussì intrigôs tanche che la storie. Pre Pieri al ten il timon dret de bande che al à decidût di lâ, ma la materie e je daspes masse complesse par rindile cun peraulis facilis, cence cori il risi di banalizâ i grancj acjadiments e finî par no capîju. Par no dî des sfilzis di nons che ogni storie e puarte simpri cun sé. Nancje sedi obietîf nol è facil pal storic che al à une ipotesi di dimostrâ, in chest câs che il popul furlan al è un popul e nuje di mancul che un popul. E alore o cjatarìn dispès peraulis come … ‘par dî il vêr…’ o ben ‘al va dit ancje che…’. La impostazion eclesiastiche de ricercje si le olme benon (l’autor al è un predi…), ma no disturbe la comprension dai acjadiments.
Il libri al è insiorât di tredis disens fûr di test dal artist Lucardi e di une sorte di postfazion di pre Checo Placerean, plene di morbin e di scoreadis cuintri lis ipocrisiis dai potents. Lu completin sedis cjartis geografichis-storichis, disegnadis di Zorz Jus, che a formin une sorte di atlant storic dal Friûl, fotografât intai varis moments de sô tormentade vicende storiche. ❚
✒ Laurin Zuan Nardin
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +