“Zac Moraulis, il famôs poliziot dal Control Dimensionâl, al lavorave in cubie cu la cualifiche di Agjent Speciâl di Prime (otignude sei in graciis dai diviers cors di formazion, sei in graciis des azions sul cjamp) cul vecjo agjent Louis Calembour, prossim a molâ dut par lâ in pension. Zac al jere stât distacât tal sisteme clamât Oulipo, dulà che al veve di sorintindi a la conservazion dal dubi se al fos il duche d’Auge a insumiâsi di jessi Cidrolin o se invezit al fos Cidrolin che si insumiave di jessi il duche d’Auge”.
Cussì al scomence U-, il libri di Franco Marchetta che al à vinçût l’ultin S. Simon assegnât, chel dal 2012. Ma scomencial propit cussì? Il pas citât al è in realtât l’incipit dal ‘Ristret des pontadis precedentis’. E dulà si cjatino chestis pontadis precedentis? Dome sul sît internet dal autôr stes. O capìn subit, alore, che o vin a ce fâ cuntune leterature inovative, sperimentâl. Si podarès dî… potenziâl. Come che e jere potenziâl la leterature dal Ouvroir de littérature potentielle (oficine di letarure potenziâl, Oulipo, juste in pont!), metût sù intal 1960 di Raymond Queneau e che, in Italie, al ve il so rapresentant in Italo Calvino. Marchetta, di chestis premessis, al fâs saltâ fûr un libri che al ten dentri tancj altris libris. E la leture no je simpri facile, i vûl fat cualchi acrobazie inteletuâl, i vûl sgarfât inte memorie par capî lis alusions, i riclams, lis cimiadis dal autôr. Un pâr di esemplis: une des protagonistis si clame Ipolite. E di Marchetta al è stât dit che al è il sucessôr di Bartolini. La bellezza di Ippolita al è un romanç di Bartolini (che ind àn fat ancje un film); ancjemò plui clare: “Favite e Scriç. Dimension Vâr, Sisteme Confessions di un talian” (p. 45). No par nuie U, al sta par Ucronie, Utopie: fûr dal timp e fûr dal spazi.
Ma il libri si pues leilu ancje tant che un thriller, sul scheme classic (di Mark Spillane in ca) dal poliziot brâf, ma indissiplinât (brâf propi parcè che indissiplinât?), cjochele e un pôc pastroçon.
I letôrs de Patrie a cognossevin Marchetta ancje pai siei articui ferbints su la situazion de culture furlane. Al butave claps, cun viamence, intal sfuei strac di une culture che, masse di spes, si limite a cjalâsi intal spieli dal so passât. Ancje chest so ultin romanç al è stât un clap no di pôc.
E di cumò in devant o scugnarìn fâ di mancul di chescj claps. La culture furlane e piert un altri dai siei tocs preseôs. Masse a buinore, masse!
Mandi Franco, o brami che la tiere ti sedi lizere. ❚
✒ Laurin Zuan Nardin
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +