Su cualsisedi argoment, vuê i bêçs a deventin fondamentâi.
Duncje o vin dreçât lis orelis cuant che de bande dal Consorzi pe Universitât dal Friûl si è scomençât a fevelâ di dismissions di bens dal Consorzi stes, che a varessin di jessi alienâts ae Universitât. A son bens imobii che a corispuindin ae proprietât di diviers edificis intal cûr di Udin.
Fin chi nuie di mâl, se la notizie no fasès pensâ, di une bande, a un disimpegn dal Consorzi stes intai rivuarts dal futûr dal nestri Ateneu e, di chê altre, se no dismovès un interogatîf su cuâi fonts che e
varès di impegnâ la Universitât stesse pe gjestion dai stabii che si à a pene vût indiment.
Ancje il sotlineâ di vê concludude la opare e di vê esaurîts i fins che par chei il Consorzi al jere nassût – vâl a dî, apont, la istituzion di une Universitât furlane -, se al somee che a sedin detâts di une leture obietive de realtât, a lassin perplès par une sensazion che a lassin dentri: e e je une sensazion di abandon, o olsarès dî cuasi di fuide devant dal burlaç che al rive.
Parcè che di chest o sin daûr a fevelâ cuant che o cjalìn al futûr di chê Universitât che e rapresente il pont plui alt, ancjemò plui de ricostruzion, de emancipazion dal popul furlan.
I tentatîfs – aromai simpri mancul inmascarâts – di unificazion cun Triest, justificâts de crisi economiche, a deventin di une dì a chê altre simpri plui pesants.
Ancje cheste campagne eletorâl e je daûr a dimostrâlu cui proclamis di ducj, o ripet ducj i candidâts, a une razionalizazion dai struments e des struturis dal savê in Regjon.
Al à fat duncje ben il professôr Fari a ricuardâ cuntun articul une altre struture di poie che in chest moment e risulte assente o almancul pôc incisive intal so rûl: il pat firmât intal 2008 tra la Universitât e il teritori.
Fari al vise cemût che tra pôcs mês si larà ae rielezion di chel comitât che al viôt partecipis lis istituzions e lis organizazions furlanis, dal Comun ae Provincie, dai industriâi ai sindicâts. Chest pat, di rinovâ daurman cence inciertecis, al rapresente la uniche assicurazion cuintri i apetits regjonâi e triestins. Al à di riproponi cun fuarce la unicitât de nestre Universitât, ribati i cancars costituzionâi de sô nassite al servizi dal Friûl. No puedin jessi zuguts di palaç su chescj argoments. Ancjemò di plui vuê cuntune situazion deteriorade là che la difese de Universitât furlane e costituìs la difese stesse des pussibilitâts di futûr di dut il Friûl.
Jo o crôt che anzit il rinovament dal pat, cemût che al à ribatût di pôc il segretari de Cisl Roberto Muradore, al vedi di deventâ la suste che e fâs saltâ il rilanç dal Ateneu stes, viodût tant che la “cjamare di sclop” dal motôr de riprese.
Nol è futûr pe nestre tiere se la sô Universitât e deventarà alc di diviers di chê che miârs di furlans a àn volût che e fos. O piês ancjemò, se cheste Universitât no esistarà plui, deventant semplice sucursâl di altris centris, simpri plui forescj.
✒ Dree Valcic
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +


