Ur vevin dit che nol sarès cambiât nuie par lôr, che anzit e sarès stade «une grande ocasion di incressite pal teritori» e cussì i vigjii, che di comunâi a son deventâts de Uti Friuli Centrale, a àn crodût. Invezit ur à tocjât di lâ in place ai prins di Març par vie che, a pene inviade la Uti, ur àn dite che no vevin plui dirit ai 80 euros al mês di indenitât pal fat che a puartin la pistole. E cussì… Jù siopar.
Ma in agjitazion a son ancje chei che a son fûr des Uti, ven a stâi la cincuantine di sindics che no àn aderît a nissune Union e cumò a domandin di jessi «comissariâts». Il motîf? La Regjon e da un soreplui aes Uti par gjestî lis funzions in associazion, e chei che a decidin di fâlis di bessôi – come i Comuns dal «no» – a àn di paiâlis di bessôi, cul lôr belanç. Il pericul al è che dopo «la Cort dai Conts nus contesti un dam erariâl». Inalore, «la Regjon che nus comissarii e che nus fasi cussì rispietâ ce che al è stabilît par leç, ven a stâi che tes Uti bisugnave jentrâ», a àn dit chê altre dì. Di storiis di chescj dîs, daspò che lis Uti – 18, rivadis cu la riforme dai ents locâi de Regjon – a son inviadis di un pont di viste operatîf, si podarès contânt une vore par dî che l’inviament nol è sempliç ancje se no dapardut si è intune Babêl.
Dut câs la situazion di transizion si sint une vore, come che e pant la sielte fate te Uti Destra Isonzo, ven a stâi Cormons e dulintor, là che par fâ capî ae int ce che a fasin lis Uti e dulà che si à di cjatâ lis rispuestis a àn metût sù un ufici di pueste in ogni Comun. «Alì – a àn spiegât – la int e podarà lâ a domandâ ce che e je la Uti». In chest periodi si cjatin ancje Comuns che, dopo doi agns che i confins des Uti a son stâts segnâts, a àn decidût di lâ a marît di une altre bande. Al è il câs di Grau, che chê altre dì al à votât di saltâ fûr de Uti Carso Isonzo e di passâ cun chê dal Agro-Aquileiese.
Gnovis un grum buinis a rivin invezit de Uti delle Valli delle Dolomiti friulane, che la presidente Debora Serracchiani, chê altre dì a Manià le à definide «un model a nivel internazionâl e che e sta par frontâ impegns impuartants pal svilup dal teritori». E je une Uti, e à zontât, che e «sta lavorant un grum ben e e je indevant la elaborazion dal plan pal svilup». Contentons ancje a Davian pes prospetivis viertis cu la partignince ae Uti dal Livenza, Cansiglio e Cavallo. «O podarìn destinâ i bêçs par fâ oparis publichis in forme plui apropriade, a son risorsis che cumò a son blocadis di vincui burocratics», al à dit il sindic.
Il Comun di Reane, invezit, al sta par decidi di puartâ in Tribunâl pe prime volte une Uti, chê dal Friuli Centrale, par vie che tal dividi i bêçs par invistiments rivâts de Regjon al è stât escludût stant che nol à aprovât il Statût de stesse Uti. In sumis, tocjarà viodi cemût che il procès al larà indevant par tirâ une conclusion. ❚
✒ Antonella Lanfrit
______________________________
Cemût che a funzionin
Lis Uti (Unioni Territoriali Intercomunali) a àn la assemblee, il president e l’orghin di revision. Al è previodût che a puedin vê – ma in realtât si sta mostrant une sielte cuasi obleade se si à di falis funzionâ – un diretôr.
La assemblee de Uti e je formade dai sindics dai Comuns che a partecipin e e je l’orghin di indreçament e di control politic e aministratîf. Ogni component che al scjât di sindic al scjât ancje de assemblee, fâle che pal sindic president che al reste su la sente fintremai che si elei il sô sostitût. Nissun al à dirit a vê une indenitât o un gjeton di presince. Nancje il president, che al è elet de assemblee. Ta chest orghin nol vâl un cjâf un vôt, ma il pês di ogni sindic – se tal Statût nol è stât scrit alc di diferent – al vâl daûr di chel che al è previodût te leç 24/2016: fintremai a 3mil animis 1 vôt; di 3mil a fintremai 10mil, 2 vôts; di li e fintremai a 15mil, 4 vôt; 6 vôts di 15mil a 30mil; 9 vôts di 30mil a 50mil; 12 vôts di 50 a 100mil e plui.
Il president al dure te incarghe 3 agns, al nomene il diretôr, al cjale che a funzionin i uficis, al da incarics dirigjenziâi, al nomene responsabii dai uficis e dai servizis e al nomene i rapresentants de Union tai ents e tes istituzions. Il diretôr al à responsabilitât manageriâl, al à il compit di gjestî e di atuâ lis liniis programatics de Uti. Al à un contrat di lavôr a timp determinât di nature privade (A.L.)
Stin dongje ae Patrie
Redazion
La seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte serade, che e sarà presentade dal diretôr Walter Tomada e di Serena Fogolini, si daran la volte musiciscj, […] lei di plui +
Pirulis di musiche e di storie / Un pitôr musicâl di San Denêl tal inovâl de sô muart: Giulio Urbanis (1540 – 1613)
Alessio Screm
Stant che tal articul chi sore o ai scrit di iconografie musicâl, la pirule di storie e di musiche di chest mês si intive a celebrâ un pitôr furlan che al à dât cetant in fat musiche piturade, e di lui si celebrin chest an i cuatricent e dîs agns de sô nassite. Lui al […] lei di plui +
Il cjastelîr plui grant di simpri / Sot des pleis de tiere: ae scuvierte de origjin dal çuc di Udin
Serena Fogolini
Daûr di une liende, di un proverbi o di une conte popolâr si plate simpri une fonde di veretât Al sarà forsit par cheste reson che cualchi mês indaûr, jessude la gnove di studis sientifics che a dimostravin la artificialitât dal çuc di Udin, nissun di noaltris si è maraveât plui di tant. Dal rest, […] lei di plui +
Lenghe / A Cormons si fevele dal furlan te informazion
Dree Valcic
L’impuartance dai mieç di comunicazion par la difusion de lenghis minoritariis. Cun Emanuele Galloni, Guido Germano Pettarin, Andrea Valcic. Al à moderat Wiliam Cisilino. lei di plui +
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +