Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Sergio Salvi

Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion des lenghis minorizadis in Italie cun libris tant che Le nazioni proibite. Guida a dieci colonie “interne” dell’Europa occidentale (1973), il mitic Le lingue tagliate. Storia delle minoranze linguistiche in Italia (1975), Patria e matria. Dalla Catalogna al Friuli, dal Paese Basco alla Sardegna: il principio di nazionalità nell’Europa occidentale contemporanea (1978), in agns li che no si fevelave piç di chestis cuistions.

Sergio Salvi al jere toscan, de lenghe che in Italie e je finide par gloti duti lis altris: in une interviste a La Patrie nus disè che al à vût scrit chei libris ancje «par une sorte di «cussience sporcje»: mi vergogni che la mê lenghe e sedi stade doprade par minorizâ altris popui e alore o ai fat di dut par rimedeâ, tal gno piçul».

L’ironie e jere un trat marcât dal sô caratar, di bon toscan, par esempli al à vût det che i siei libris i vevin sì dât tant come notorietât e come venditis, ma «mi àn gjavât la stime dai linguiscj che no àn gradît la invasion di cjamp. A son une categorie gjelose… Forsit ancje pes venditis, stant che un lôr libri al plui al vendarà 300 copiis».

Cungjò, Sergio. Puarte «là sù» la tô ironie sauride, il to snait e la tô voie di justizie.

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +