Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Segnâi bilengâi: Udin si dismentee masse dispès che e varès di jessi capitâl

............

UDINE LOGGIA SAN GIOVANNI E CASTELLO 1891
Udin, la Loze Sant Zuan e Cjistiel, 1891

O savevin di un pieç che Udin e je capitâl dal Friûl dome di non. Ma la brute sensazion e je che no vedi propit mai voie di cambiâ piel. Stant che lis robis plui evidentis (un cuotidian che al è Veneto par definizion, une Universitât che di furlan no i reste nancje un fregul) a son sot dai voi di ognidun che nol sedi vuarp, a ‘ndi è altris che no si rive pardabon a capî.
Come la storie de gnove taronde che e je stade screade dongje dal cimitieri, alì che si butin viâl Cadore/Nogara/della Faula. Un biel lavôr, gnûf di steche, lustri e preseabil, che i mancjave dome une piçule robute: i segnâi. Lis indicazions stradâls lis à metudis il Comun di Udin: ma dome par talian, cuant che al è za di un pôc che al varès di jessi automatic che i cartei che a visin i automobiliscj a varessin di jessi ancje par furlan. Lu dîs la norme, lu dîs il bon sens: dongje dai tancj cartei bilengâi che bielzà a esistin, parcè si àno di lei chestis tabelis – puaris – dome par talian? E sì che la aministrazion e fevele une vore di atenzion aes lenghis minorizadis. E e à une assessore tant che Antonella Nonino che e je une vore sensibile e e à viert un sportel, Furlan in Comun, propit su chescj temis.
Ma propit par chest, parcè sucedino robis di cheste fate? Parcè il furlan a Udin aial simpri di jessi considerât di mancul, o parfin nuie? In chest câs, la cuistion e à no dome rilevance simboliche, ma ancje rilevance politiche. Di fat, al è stât fat bon de Regjon il Plan Gjenerâl di Politiche Linguistiche che al previôt propit la realizazion bilengâl sistematiche di ducj i gnûfs cartei che a vignaran metûts o sostituîts di ca indevant. La ARLeF, che e je l’orghin di pueste par monitorâ la atuazion di chest plan, e varès – simpri che no lu vedi za fat – di tamesâ pardabon la situazion e sclarî che i cartei, par furlan o par talian, a costin chel istès ma no valin compagn. Une lenghe in plui e insiore une citât e une regjon, une lenghe çoncjade le lasse invezit mutilade, duncje plui puare. ❚
✒ Walter Tomada

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +