Al è a disposizion il lunari 2019 di pre Antoni Beline, che pal gnûf an al varà tant che teme “Scoltâ, ricuardâ, contâ”. Pre Antoni al è mancjât tal 2007, ma no dome nissun si è dismenteât di chest om di glesie, mestri e scritôr, protagonist de vite e de culture furlanis che tant al à fat pal Friûl, ma a Visepente di Basilian, là che al jere plevan, al è ancjemò cualchidun che al continue a fâ il lunari che lui al veve tacât a realizâ prime di murî. Cun chel lavôr, pre Antoni al tirave dongje un franc che po al meteve a disposizion dal grup “Amici di Udine”, impegnât a judâ la int dal Benin: Alida Pevere e Cristian Liberale, za di dodis agns, a curin cun dedizion il lunari a lui dedicât. Alida e sielç jenfri i scrits di meti dentri dal Lunari e Cristian i da une man a metilu dongje: chest an, a àn sielzût il titul “Scoltâ, ricuardâ, contâ” par inviâ une riflession su la necessitât di ricuardâ i messaçs impuartants, intune ete dulà che al passe dut masse di corse. Alida e Cristian a àn simpri podût contâ sul jutori di tancj artiscj dal teritori furlan che a metin a disposizion lis lôr creazions par fâ inmò plui biel il calendari.
Te edizion pal 2019 si puedin preseâ i lavôrs di Marina Coccolo, autore de cuviertine, Sandra Di Lenardo, Mariateresa Bravin “Titti design”, Ezio Cescutti, Roberta Ciriani, Otto D’Angelo, Vera De Tina, Gianni Di Lena, Daniele Giacomini, Mario Mussinano, Marisa Plos, Fausto Tosolini e Anna Zamolo.
Il lunari al è stât presentât ai 4 di Novembar a Visepente. Fin in Zenâr, si lu cjatarà in glesie e tal bar “Al Mattiniero” di Visepente, tal bar edicule “Ogni bene” a Basilian, te edicule di Bertiûl, te edicule “Da Maurizio” a Codroip, inte cartolarie “Cartoltecnica” a Cjampfuarmit, tal “Bar Masino” a Mels di Colorêt di Montalban, tal “Minimarket da Lidia” a Maian e intes glesiis de Plêf di Vît, Clausêt e Pinçan. I bêçs racuelts de vendite dal lunari a laran a pro des missions in Benin. ❚
Piero Cargnelutti
Stin dongje ae Patrie
Redazion
La seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte serade, che e sarà presentade dal diretôr Walter Tomada e di Serena Fogolini, si daran la volte musiciscj, […] lei di plui +
Pirulis di musiche e di storie / Un pitôr musicâl di San Denêl tal inovâl de sô muart: Giulio Urbanis (1540 – 1613)
Alessio Screm
Stant che tal articul chi sore o ai scrit di iconografie musicâl, la pirule di storie e di musiche di chest mês si intive a celebrâ un pitôr furlan che al à dât cetant in fat musiche piturade, e di lui si celebrin chest an i cuatricent e dîs agns de sô nassite. Lui al […] lei di plui +
Il cjastelîr plui grant di simpri / Sot des pleis de tiere: ae scuvierte de origjin dal çuc di Udin
Serena Fogolini
Daûr di une liende, di un proverbi o di une conte popolâr si plate simpri une fonde di veretât Al sarà forsit par cheste reson che cualchi mês indaûr, jessude la gnove di studis sientifics che a dimostravin la artificialitât dal çuc di Udin, nissun di noaltris si è maraveât plui di tant. Dal rest, […] lei di plui +
Lenghe / A Cormons si fevele dal furlan te informazion
Dree Valcic
L’impuartance dai mieç di comunicazion par la difusion de lenghis minoritariis. Cun Emanuele Galloni, Guido Germano Pettarin, Andrea Valcic. Al à moderat Wiliam Cisilino. lei di plui +
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +