Al è a disposizion il lunari 2019 di pre Antoni Beline, che pal gnûf an al varà tant che teme “Scoltâ, ricuardâ, contâ”. Pre Antoni al è mancjât tal 2007, ma no dome nissun si è dismenteât di chest om di glesie, mestri e scritôr, protagonist de vite e de culture furlanis che tant al à fat pal Friûl, ma a Visepente di Basilian, là che al jere plevan, al è ancjemò cualchidun che al continue a fâ il lunari che lui al veve tacât a realizâ prime di murî. Cun chel lavôr, pre Antoni al tirave dongje un franc che po al meteve a disposizion dal grup “Amici di Udine”, impegnât a judâ la int dal Benin: Alida Pevere e Cristian Liberale, za di dodis agns, a curin cun dedizion il lunari a lui dedicât. Alida e sielç jenfri i scrits di meti dentri dal Lunari e Cristian i da une man a metilu dongje: chest an, a àn sielzût il titul “Scoltâ, ricuardâ, contâ” par inviâ une riflession su la necessitât di ricuardâ i messaçs impuartants, intune ete dulà che al passe dut masse di corse. Alida e Cristian a àn simpri podût contâ sul jutori di tancj artiscj dal teritori furlan che a metin a disposizion lis lôr creazions par fâ inmò plui biel il calendari.
Te edizion pal 2019 si puedin preseâ i lavôrs di Marina Coccolo, autore de cuviertine, Sandra Di Lenardo, Mariateresa Bravin “Titti design”, Ezio Cescutti, Roberta Ciriani, Otto D’Angelo, Vera De Tina, Gianni Di Lena, Daniele Giacomini, Mario Mussinano, Marisa Plos, Fausto Tosolini e Anna Zamolo.
Il lunari al è stât presentât ai 4 di Novembar a Visepente. Fin in Zenâr, si lu cjatarà in glesie e tal bar “Al Mattiniero” di Visepente, tal bar edicule “Ogni bene” a Basilian, te edicule di Bertiûl, te edicule “Da Maurizio” a Codroip, inte cartolarie “Cartoltecnica” a Cjampfuarmit, tal “Bar Masino” a Mels di Colorêt di Montalban, tal “Minimarket da Lidia” a Maian e intes glesiis de Plêf di Vît, Clausêt e Pinçan. I bêçs racuelts de vendite dal lunari a laran a pro des missions in Benin. ❚
Piero Cargnelutti
A torzeon pal Friûl / Il rituâl de Messe dal Spadon nus ripuarte ae ete dai Patriarcjis
Sara Traunero
La memorie e torne indaûr a Marquart, ma forsit la tradizion e je ancjemò plui antighe Ai 6 di Zenâr, in ocasion de fieste de Epifanie, il Comun di Cividât si prepare a celebrâ un rituâl tant curiôs che inmagant: e je la Messe dal Spadon, che par tradizion si fâs tal antîc Domo antîc. […] lei di plui +
Libris simpri bogns / Emilio Nardini, “Par vivi”, Udin, 1921
Laurin Zuan Nardin
“Apene finidis di lei lis poesiis dal cont Ermes, il dotôr Cesare, fra i batimans dal public, al si ritire daùr l’uniche quinte preparade a zampe dal… palc scenic. Ma, pal bessologo, che il devi recità il brâf atôr di san Denel, Giovanin Tombe, ‘e ocòr une scene, e il dotôr Cesare la proviot cussì:…” […] lei di plui +
Interviste / Numb il cjan scjaladôr (e il so paron Thomas)
Dree Venier
Di un probleme ae çate al record in mont: interviste cun Thomas Colussa, che cul so Numb al sta pontant al record di altece lant sul Mont Blanc O vevi za intervistât Thomas Colussa, 40 agns, un pâr di agns indaûr. In chê volte al jere un “furlan a Milan” e al faseve il personal […] lei di plui +
Int di Cjargne / “La gallinella saggia” che a Cjavaç e insegne a produsi e a mangjâ ben
Marta Vezzi
La aziende agricule biologjiche La Gallinella Saggia e je nassude 7-8 agns indaûr: “La idee e je stade di mê mari – e conte Caterina Pillinini – che e à simpri fat orts e cjamps, e duncje e je une vite che si dediche ae coltivazions di tancj prodots; vint il ristorant Borgo Poscolle e […] lei di plui +
Sport… che ti trai! / Pietro Corredig e Sonia Borghese: une vite di pignatis a scufiots
servizis di Francesco Tonizzo
La cubie dai cjanalots, un di San Pieri e une di Miers, e à vinçût il campionât talian di machinis storichis e il titul european, simpri cun Sanremo intal destin Inzen, passion, amôr, dedizion, voie di zirâ il mont, spirt competitîf, leam cun il teritori des Vals dal Nadison, e risultâts une vore preseâts. Il […] lei di plui +
L’EDITORIÂL / La identitât e ven dai zovins
Walter Tomada
Une zornade di incuintri pai Conseis dai Fantats Al à fat scjas il senatôr Roberto Menia che al à declarât di volê gjavâ il furlan de scuele e dal ûs public. Al jere di un pieç che nissun rapresentant des istituzions al pandeve clâr di volê scancelâ lis normis di tutele, ma salacor a son […] lei di plui +