Cheste volte il Comun di Codroip, cul jutori dal Arlef, si je metût in vore pardabon. O stin fevelant une altre volte dal Premi San Simon, vâl a dî dal plui prestigjôs premi leterari che si tegni in Friûl di trente cuatri agns in ca (parcè, in altris parts dal mont esistino premis leteraris par furlan plui impuartants?) e che tal mês di Novembar al è stât fat ogjet di critichis, in cualchi câs strumentâls e in altris câs che a àn tocjât il biscotut in delusions personâls, profitant de confusion.
Come che si fâs cuant che si cjape un probleme pai cjavei, l’assessôr Ezio Bozzini nol à rispuindût a lis polemichis ma al à metût adun un grup di lavôr informâl, une vore cualificât, che si je cjatât plui e plui voltis par preparâ un progjet che no si limiti a fâ il concors, ma che al sedi bon di puartâ il Premi San Simon e la lenghe furlane al nivel des miôr produzion leteraris europeanis. Di fat non si pues pensâ di risolvi il probleme dal premi se no si interven intun cercin plui slargjât che al sedi bon di eliminâ dal dut chê percezion che tancj furlans si puartin daûr, vâl a dî che la nestre e sedi une culture minoritarie.
L’obietîf che si je dât il grup di lavôr, a part des inovazions impuartantis che a partiran za di chest an, al è chel di valorizâ il premi, e la produzion leterarie cussì impuartante che dal premi e je saltade fûr, midiant di une serie di events che si sviluparan par dut il an, come reading, organizâts a pueste o come partecipazion a altris manifestazions che si tegnin in regjon e ancje fûr di regjon dulà che al sarà il spazi. Par chest an, lu vin bielzà scrit, il gnûf bant de 35e edizion al previôt di ameti in concors no dome il romanç ma ancje la racuelte di contis, dant spazi a une forme leterarie che e à vût cetante fortune tai ultins timps e, disoreplui, il volum de opare vincidore al vignarà publicât daurman di une cjase editorie e al vignarâ presentât intun event particolâr, cu la partecipazion di personaçs impuartants de leterature. Ma ancje i miôr lavôrs che no varan vinçût a deventaran protagoniscj di leturis, incuintris e publicazions. Il sfuarç produsût di centancj autôrs nol pues jessi straçât. Mi impensi cuant che, tal 2012, o ai vinçût il premi cul romanç U-, il president Tolazzi al veve dit che il nivel al jere talmentri alt che altris doi o trê romançs a varessin podût concori a la vitorie finâl. Chestis a son risorsis che no si puedin pierdi par strade, parcè che si no si bute vie un patrimoni impuartant.
Cui agns a vignî (ma nol è dit che za chest an si puedi inmaneâ une piçule iniziative di scambi e confront) al sarà in prin plan il rapuart cu lis leteraturis europeanis identitariis. Metisi a confront cun ce che a fasin chei altris i darà, no tant al premi, ma a la lenghe furlane, le sburte plui fuarte par une miôr considerazion che e partissi dal interni. Mi mpensi che cualchi an indaûr, intant che o visitavi il Museu Andersen a Odense, o ai scuviert che te biblioteche a jerin trê o cuatri libris par furlan, traduzions des contis dal danês. Viodi la mê marilenghe dongje di chês altris, tratade in forme paritarie, al è stât un môtif di grande braure. ❚
Franco Marchetta
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +