Secont Agnul Floramo «Dopo il clamorôs e discutût La fabriche dai predis, probabilmentri il libri plui cognossût e contestât di pre Antoni Beline». Al è La Tribù di Levi – Vitis di predis, un libri aromai impussibil di cjatâ stant che al è stât fat ritirâ dal marcjât, li che pre Toni al racuei episodis e storiis di vite dai predis, il “prodot de fabriche”, e lu fâs cul stîl e il snait che di simpri a àn caraterizât la sô produzion leterarie.
Floramo al descrîf il scrit come «Storiis di pioris e di pastôrs par contâ un Friûl che forsit nol è plui». E al marche cemût che pre Antoni Beline al à di simpri risiervât peraulis scletis ae Glesie, «criticade cun spirt di libertât propit parcè che amade di un amôr che si fonde però simpri sul Popul dai fedêi; dal moment che no sarès Glesie cence ‘Plebs’, e nol sarès Popul cence il so Pastôr».
Il libri cumò al ven burît fûr te suaze de Opera Omnia, il progjet di publicâ dutis i scrits di pre Antoni Beline. Une iniziative volude dal President de Provincie di Udin Pietro Fontanini, che tal 2009 le veve fate partî cuntun finanziament dedicât. Par Fontanini «Pal Friûl par fortune che a son stâts i predis, inteletuâi che a àn savût stâ dongje de int pe tutele des nestris lidrîs: la mozion dal clero, la ativitât di pre Marchet, l’autonomisim di pre Placerean, la nassite di Glesie Furlane tal 1974… E come aministradôr o soi content di vê finanziât a Glesie Furlane la publicazion de Opera Omnia di chest grant inteletuâl».
Cun la Provincie di Udin, il volum al è stât finanziât ancje de Regjon e de fondazion Crup. Lionello D’Agostini, il president, al veve dit vie pe presentazion de opare fate in Lui te sede di vie Manin a Udin «O ai tant plasê di ospitâ la presentazion di La Tribù di Levi parcè la nestre fondazion e crôt a fuart te nestre identitât furlane, la nestre culture, la nestre lenghe». Cun di fat il libri al è jessût ae fin dal 2015, ma cumò si è daûr a fâ lis presentazions par fâlu cognossi, in Fevrâr e jere stade chê di Vençon, e a saran altris ocasions.
Par savêlis e par restâ inzornâts su la ativitât di Glesie Furlane si pues consultâ il sît www.glesiefurlane.org o la fanpage www.facebook.com/glesiefurlane e par domandâ i libris di pre Antoni Beline, si pues scrivi a info@glesiefurlane.org. ❚
✒ Redazion
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +