Secont Agnul Floramo «Dopo il clamorôs e discutût La fabriche dai predis, probabilmentri il libri plui cognossût e contestât di pre Antoni Beline». Al è La Tribù di Levi – Vitis di predis, un libri aromai impussibil di cjatâ stant che al è stât fat ritirâ dal marcjât, li che pre Toni al racuei episodis e storiis di vite dai predis, il “prodot de fabriche”, e lu fâs cul stîl e il snait che di simpri a àn caraterizât la sô produzion leterarie.
Floramo al descrîf il scrit come «Storiis di pioris e di pastôrs par contâ un Friûl che forsit nol è plui». E al marche cemût che pre Antoni Beline al à di simpri risiervât peraulis scletis ae Glesie, «criticade cun spirt di libertât propit parcè che amade di un amôr che si fonde però simpri sul Popul dai fedêi; dal moment che no sarès Glesie cence ‘Plebs’, e nol sarès Popul cence il so Pastôr».
Il libri cumò al ven burît fûr te suaze de Opera Omnia, il progjet di publicâ dutis i scrits di pre Antoni Beline. Une iniziative volude dal President de Provincie di Udin Pietro Fontanini, che tal 2009 le veve fate partî cuntun finanziament dedicât. Par Fontanini «Pal Friûl par fortune che a son stâts i predis, inteletuâi che a àn savût stâ dongje de int pe tutele des nestris lidrîs: la mozion dal clero, la ativitât di pre Marchet, l’autonomisim di pre Placerean, la nassite di Glesie Furlane tal 1974… E come aministradôr o soi content di vê finanziât a Glesie Furlane la publicazion de Opera Omnia di chest grant inteletuâl».
Cun la Provincie di Udin, il volum al è stât finanziât ancje de Regjon e de fondazion Crup. Lionello D’Agostini, il president, al veve dit vie pe presentazion de opare fate in Lui te sede di vie Manin a Udin «O ai tant plasê di ospitâ la presentazion di La Tribù di Levi parcè la nestre fondazion e crôt a fuart te nestre identitât furlane, la nestre culture, la nestre lenghe». Cun di fat il libri al è jessût ae fin dal 2015, ma cumò si è daûr a fâ lis presentazions par fâlu cognossi, in Fevrâr e jere stade chê di Vençon, e a saran altris ocasions.
Par savêlis e par restâ inzornâts su la ativitât di Glesie Furlane si pues consultâ il sît www.glesiefurlane.org o la fanpage www.facebook.com/glesiefurlane e par domandâ i libris di pre Antoni Beline, si pues scrivi a info@glesiefurlane.org. ❚
✒ Redazion
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +
La rassegne / Avostanis 2023, un viaç a scuvierzi ce che al reste de sacralitât
A son 32 agns che i Colonos a rindin l’Istât furlan un laboratori di sperimentazion creative e di riflession cence confins. Intal curtîl dal vecjo complès colonic di Vilecjaze, “Avostanis” e je deventade une rassegne che no si pues mancjâ par capî ce che si messede inte culture contemporanie no dome di chenti: culì a […] lei di plui +
Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas
Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +
L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?
Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +
Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront
Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +