Midiant de storie dai cognons furlans, si fâs ancje la storie dal nestri Friûl. Chest mês us proponìn i cognons di imprenditôrs furlans.
(Gjavâts fûr di I cognomi del Friuli di Enos Costantini e Giovanni Fantini ed. La Bassa/LithoStampa. O ringraciìn i autôrs pe disponibilitât e pe colaborazion).
DANIELI
Dal non di persone Denêl. Presint a Udin e Buri, plui difondût intal Venit e inaltrò in Italie. 1300 olim Danielis di Oculo, 1411 Jacobo Denelle a Sant Denêl.
DE ECCHER/ECCHER
Il cognon Eccher al è carateristic di Sapade/Plodn e al ven dal non di un borc di chê localitât turistiche. Ecche o Ekke intal dialet todesc di Sapade/Plodn e vûl dî “rilêf modest” o “cuel”.
PITTINI
Al pues derivâ dal non feminin antîc Pitie o plui probabilmentri di un diminutîf di Pit, che al è un diminutîf dal non Pieri. O visìn ancje che pit o piti si dopriju intal lengaç infantîl par dî ucielut o, in cualchi lûc, poleç. Al è carateristic di Glemone: 1552 Vizenzo figliolo di mistro Biasio Pitin de Artegna. Al è rapresentât ancje a Udin, Darte, Pordenon, Buie, Osôf, Tarcint, Tor di Zuin. A Mulinis di Tarcint il toponim casa Pittini.
SNAIDERO
Non di un mistîr, de peraule todescje che e vûl dî sartôr. Intal secul XV a Glemone a jerin un lanzilutus dicrus Snaider e un Leonardus Snaider. Cumò si pues dîlu tipic di Maian e Mels in comun di Colorêt di Montalban. Presint a Udin, Turide e Rivis di Sedean.
SOLARI
Di Solâr (o simii), toponim che al significhe lûc soreglât par esempli Solârs in comun di Ravasclêt; o ancje di solâr, il spazi jenfri l’ultin plan di un edifici e il cuviert.
Solari al è difondût massime in Cjanâl Pedarç in comun di Prât: inte frazion di Pesarie intal 1940 a jerin 61 fameis cun chest cognon. In chê val, il cognon al è atestât avonde adore tal timp e in formis che a fasin tirâ par la sô divignince di un toponim: 1339 Berthulo de Solar quondam Usigini dicte ville (Pesariis); 1459 Osainus de Solar.
A cjaval fra il Tresinte e il Cuatricent, a Udin al jere un Francisco cerdone che al ven clamât in alternative de Solâr, dicto Solâr, del Solario. Cumò il cognon al è rapresentât ben ancje a Udin e Tumieç. ❚
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +