Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

PRESENTAZIONS. Memoriis di Adrian

............

Al è zaromai di passe un an che inte Sale dal Consei provinciâl di Udin si presentin libris sul Friûl e par furlan: scuasit une flôr des gnovis publicazions intal cjamp. In Zenâr a son stâts protagoniscj doi libris de Kappa Vu.
Une biele gnove te editorie furlane: a son finalmentri saltadis fûr lis Memoriis di Adrian. No si fevele chi de version par furlan dal innomenât romanç di Marguerite Yourcenar, che almancul pal moment no esist, ma ben di Memoriis di politiche linguistiche, il volum scrit di Adrian Cescje e editât de Kappa Vu, che al è stât presentât martars ai 19 di Zenâr.
Dentri des sù par jù sîscent pagjinis de publicazion si cjatin passe cuarante agns di rivendicazions e di mobilitazions: storie, memorie, riflessions e indicazions validis ancje ore presint e pal avignî. Cescje al conte di se e di tancj altris di lôr, di tantis robis fatis e di cetantis che a coventaressin ancjemò a pro de lenghe furlane, dai furlans e dal Friûl. Tal libri si intiessin diari personâl e documentazion storiche e politiche e si incrosin il percors dal Moviment Friûl, chel de Associazion internazionâl pe difese des lenghis e des culturis menaçadis, lis bataiis pes leçs di tutele.
Dongje dal autôr, a àn fevelât dal libri ancje Silvana Schiavi Fachin, esperte di plurilinguisim e di didatiche des lenghis, il president de ARLeF, Lorenzo Fabbro, il segretari dal Moviment Friûl, Marco De Agostini, e il scritôr e sagjist Sergio Salvi. ❚ ✒ (M.S.)

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +