Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Poetis furlans in finâl al Premi “Guido Gozzano”: premiâts in trê su cuatri

............

Ben! Podìn dîlu cence pôre.
Come che us vevin anticipât intal numar di Setembar, a jerin cuatri i finaliscj di chenti (Giacomo Vit, Laurin Zuan Nardin, Luigina Lorenzini, Maurizio Mattiuzza), e su un numar di partecipants che in dut al è rivât scuasi a 1200 lavôrs, al sarès bielzà stât un bon risultât. Ma dopo de publicazion dai vincidôrs di bande de jurie, ben po, di chei cuatri a son stâts in trê a jessi premiâts, pandint la buine salût de poesie furlane.
Si scuen scomençâ de sezion B dal premi, dedicade aes poesiis ineditis par talian e par “dialet”.
Giacomo Vit, pordenonês di Cordovât, al à vût il plui alt ricognossiment e si è puartât cjase il prin premi, in gracie dal componiment “Ciassolis Sidinis” e nol è restât di bessôl, sul podi de sezion, parcè che tierce e je rivade Luigina Lorenzini, ancje jê a stâ tal pordenonês (a Vît) cu la poesie “Jò inveza eri denant dal mar”. Une sorte di dominance de poesie in lenghis minoritariis e dialets, jessint che il talian, in ducj i premiâts e segnalâts de sezion, scuasi nol comparìs.
E cetant encomi al va fat a Laurin Zuan Nardin che, inte sezion A dedicade ai libris di poesie za publicâts, e principâl di un concors rivât aromai ae sô XVI edizion, al à cjapât il secont premi, e al è stât il prin dai libris di poesie no par talian. Il so lavôr, “La carretta sfavillante – La briscje sflandorose”, editât de Gaspari editrice e jessût pochissim timp indaûr, al scomence in cheste maniere une vore ben la sô vite editoriâl, viodintsi ricognossude cuntun premi di valôr la ricercje dal poete sedi tal spirt uman, sedi dentri de lenghe furlane.
Si che duncje, lenghe furlane che di une bande si conferme “lenghe de poesie”, ma di chê altre e ven doprade di autôrs valevui tant che imprest par componiments di nivel elevât. ❚
Raffaele Serafini

Conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Vi spietìn doman par la conference “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” Conference di Ferruccio Tassin. Martars ai 4 di Novembar 2025, Vicolo Sillio 4 Udin – aes 6 sore sere. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +