Gianni Marzini, cjâf redatôr de Rai Regjon, lant in pension al à vût dit al Piccolo che si risolvaressin i problemis pensant al Friûl-Vignesie Julie come une citât di un milion e 200mil abitants. La frase e je no dome il spieli di chel che al è stât il TG regjonâl in chescj agns, ma ancje di dute une mentalitât che e sta montant sù jenfri i sorestans, che no ur pâr vere di podê acentrâ dut e messedâ dome lôr i nestris destins.
«La carataristiche dal Friûl – al diseve pre Toni Beline, un inteletuâl, lui sì, inamorât dal so teritori – e je che al è fat di paîs» e covente pensâ a lis soluzions pal teritori braurôs des sôs carataristichis. Traspuarts, sanitât, economie, servizis, no àn di jessi organizâts cjapant il model di une citât di un o doi milion di abitants, che e à altris – justis, si intint – esigjencis e carateristichis. Chel di vê un teritori cun aglomerâts urbans piçui al è un patrimoni di socialitât, disvilup “dolç”, atenzion ae persone, cure dal teritori che la citât no à e che al è un ben siôr che nol merte pierdût par vie di un provincialisim che al viôt la citât tant che la Biele Stele. Clâr che al è simpri il ledrôs de medaie: distancis e basse densitât di int a fasin in mût che al sedi plui faturôs fâ rivâ i servizis. Ma al è il compit de politiche limitâ i svantaçs e sfrutâ i vantaçs de realtât che e guvierne. La rispueste e à di jessi un model di gjestion difondût, no di un acentrament continui – cu la scuse de crisi – e tra l’altri strabic: logât intune citadine insom a un spiçot ai margjins de regjon. E chestis soluzions no vignaran mai di Turin, Milan, Rome o di un Stât storichementri centralist tant che la Italie, ma a àn di jessi madressudis e elaboradis chenti, pe realtât di chenti (magari partint de nestre universitât, che e à di jessi di plui “dal Friûl”). Chest al vûl dî autonomie!
Soluzions che dopo magari a podaran jessi di esempli: vino di contâ ancjemò une volte chê dal Taramot?
Partint figurantsi la regjon tant che une citât al è il classic «sium de reson»: come un cjaval che invezit di cori libar pai cjamps al les a saltâ di un cret parcè che une dì si è insumiât di jessi un… cocâl.
✒ Gnef
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +