Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Piçul cors di grafie par imparâ a scrivi plui coret in lenghe

............

Linda Picco e je di agns sporteliste pal furlan e ancje la persone che nus revisione la grafie dal nestri gjornâl. Iscrite al grup social “A chi, si scrîf e si rît NOME par furlan e par cjargnel!!!” ur à proponût ai aministradôrs di tacâ un piçul cors di grafie par imparâ a scrivi plui coret in lenghe furlane.

__

Linda, o ai viodudis lis lezionutis che tu âs tacât a fâ sul grup. Mi à maraveât il bon acet che a àn vût, cence lis solitis contestazions di cuant che si fevele di grafie furlane sui social, e i tancj compliments che ti àn fat…

«Mi à maraveât in sens positîf ancje a mi, ma un pôc mal spietavi. O soi jentrade in ponte di pîts te cuistion cuntun metodi che o dopri ancje cuant che o ai di fâ un cors public. Prime di dut o spieghi la diference fra lenghe e grafie. La grafie e je dome une robe tecniche par scrivi ducj te stesse maniere, e che no va a tocjâ la varietât furlane che al à ognidun. Fate cheste premesse, lis robis si inviin ben e cence chê difidence iniziâl pe pôre che tu ledis a tocjâ alc di intim tant che la tô lenghe».

__

E i risultâts cemût sono? La int partecipie?

«Prin di dut al à coventât ai aministradôrs, che cumò a cirin di scrivi miôr e ur dîs “brâfs”. Lis robis si fasin ancje cul esempli. Par chel che al inten chei altris utents, a mi mi interesse soredut che i iscrits si rindin cont dal probleme di scrivi ben e di informâju che a esistin i imprescj par fâlu (vocabolaris e vie indevant). Une rispueste e je, ma pe nature dai social, la gjestions des “lezions” e je un pôc confusionarie e dispersive. Disìn che o stoi sperimentant, intant che o cîr une formule che e puedi funzionâ». ❚

Dree Venier

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +