Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

I PROTAGONISCJ – Panciera e Correr, oms di Glesie dal ’400

Diego Navarria

Cuant che la invistidure e valeve ben un maçalizi

Antoni Panciera
Antoni Panciera

Antoni Panciera, furlan di Puart, di une famee di peliçârs. Al studie a Concuardie e si lauree a Padue. Al fâs cariere a Rome tant che segretari dal gardenâl Tomacelli che i lasse il cognon, ma lui si firme Antonius de Portogruario. Pape Bonifaci IX lu protêç, lu nomene vescul di Concuardie e, tal 1402, Patriarcje di Aquilee. Cun Bonifaci, nissun olse lâ cuintri di lui ma cuant che, tal 1404, il pape al mûr, a tachin i problemis. Il gnûf pape al vûl sostituîlu, Udin e Vignesie lu difindin, Cividât al è cuintri par no paiâ i dirits de gastaldie di Tolmin. Il Parlament de Patrie al vote a pro dal patriarcje, ma Cividât si apele a Rome.

Ae fin, Grivôr XII – cu la scuse che nol veve paiadis a Rome dutis lis beçoladis di debits lassâts dai predecessôrs – lu bute jù tal 1409 e al nomene Antonio Da Ponte, ma il Panciera nol mole la sente. Al è prudelât di Udin, dai Savorgnans e de plui part dal Friûl. La cuistion dal concili di Cividât contade in bande si siere cu la vitorie dal Panciera e l’Antipape Zuan XXIII lu riconferme patriarcje. Tal 1412 al ven fat gardenâl e al va a Rome, là che al mûr tal 1431. Al è soterât tal Vatican. Al è curiôs che a ereditâ la biblioteche dal umanist Panciera al sedi Guarneri di Dartigne che al jere stât so segretari. Di chel lassit e ven part de Biblioteche Guarneriane di San Denêl.

Grivôr XII Angelo Correr, nassût a Vignesie tal 1350, al è stât pape dal 1404 al 1415. Al è un dai pôcs papis che al à rinunziât ae sente di S. Pieri. Dopo di lui al à abdicât dome un altri, Benedet XVI, tal 2013.

Om di culture, professôr te Universitât di Bologne, vescul di Castello (e sarès Vignesie, che no veve ancjemò robât il patriarcjât di Grau), di Costantinopoli, legât pontifici in Dalmazie, Napoli e Ancone. Il so pontificât al ven intorteât dal schisme di Ocident, cun doi o trê papis tal stes timp. La cuistion e ven comedade dal Concili di Costanze tal 1415, là che Grivôr al mole il titul sore dal ricognossiment dai siei ats e dai gardenâi nomenâts di lui. Al mûr tal 1417 a Recanati, là che al è soterât. ❚

 

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +