Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Parcè ti interessie la culture furlane? Viaç tal cors di Romans

............

Il valôr de culture locâl di un puest cetant particolâr come il Friûl al è ancjemò sintût de int, cun dut che par desenis di agns al è stât butât tuessin sot di ogni forme. Tal cors pratic di lenghe e culture furlane inmaneât de Societât Filologjiche Furlane a Romans dal Lusinç, al è stât domandât ai 20 partecipants di scrivi in pocjis riis cemût mai che a àn decidût di notâsi a chest cors, che al è rivât a metât des sôs 12 lezions di dôs oris ognidune.
Di là di chei che ur covente l’atestât di frecuence al cors, la maiorance e je int che il furlan lu fevele di simpri e che cumò a cirin di svicinâsi ae grafie e ae gramatiche.
Si lei tes rispuestis: “Mi soi iscrit par imparâ peraulis che no cognòs.” – “Mi soi iscrit par vê une buine cognossince da lis regulis gramaticâls.” – “O soi interessade a savê scrivi peraulis che o dopri ogni dì.”
Al è di dî che i partecipants a son int di gjenerazions diferentis, la plui zovine corsiste e à 24 agns, invezit chel plui vieri al met 65 cjandelutis su la torte. Si à di zontâ che lis competencis linguistichis a son pardabon tant diferentis: si va di un zovin che al cognòs 4 lenghis ae siore cun dome une ‘impanade’ di inglês, ma che e cognòs ben il lessic furlan dai imprescj contadins.
Lis motivazions che a son saltadis fûr a son tantis e soredut a son segnadis di curiositâts che a prin bot a somein di no vê nuie ce spartî une cun chê altre. Par esempli, il corsist che al dîs: “O vuei capî cemût che al è stât pussibil fâ sù un standard par une lenghe come la nestre che e à cussì tantis variantis.” al è sentât dongje di chê che e conte: “O vuei cognossi miôr la storie dal Friûl e la origjin de nestre fevele.”
Par une fantate l’interès i ven dal cûr: “O vuei tacâ a lei e a scrivi intune lenghe che o ami.”. So marît, ancje lui iscrit al cors, al dîs: “O jeri curiôs di imparâ a scrivi par furlan, ma mi soi iscrit soredut parcè che mi à tontonât la femine! …cumò però mi stoi passionant une vore.”
Tumiâ al è une strategjie che e funzione cun plui di cualchidun, stant che une altre corsiste e scrîf: “O vevi gust di imparâ la gramatiche de marilenghe e mi soi iscrite ancje parcè che o soi stade vitime dal mobbing di bande dal insegnant!”
Lis rispuestis di chest scandai a son cuasi dutis par furlan, che al è di preseâ soredut par chei che a son vignûts a stâ in Friûl in etât adulte. Chescj ultins a scrivin cence fai: “O ai chê di imparâ parcè che o soi nassût a Milan e o soi vignût a Viarse, mandi!” – “O soi vignude a stâ a Romans cul gno morôs. Cognossi la storie e la lenghe dal to paîs ti jude une vore. O ai di savê il furlan parcè che i fruts che o ten a scuele a tabain par furlan e mi plasarès rispuindi te stesse lenghe.”
Un câs di migrazion interne: “Cressût intune famee dulà che si fevele dome par bisiac o ai imparât il furlan cui amîs di scuele. Al è stupit vivi intun paîs li che si fevele furlan e no savê ni a leilu ni a scrivilu.”
Par talian, invezit, e scrîf une furlane: “Trovo adorabile il friulano, ma in casa ho sempre risposto in italiano ai miei genitori. Certe espressioni rendono solo in friulano, acquistando una musicalità speciale. Voglio migliorare!”
Chestis bielis espressions di interès a son musiche pal avignî de culture furlane e, come che a àn vût confermât altris scandais (par esempli “Indagine sulle Comunità linguistiche del FVG” editât de Societât Filologjiche), a rapresentin la sensibilitât de maiorance de popolazion te areis là che si fevele une o plui lenghis minorizadis e a regjim di tutele. ❚
✒ Michele Calligaris

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +