“L’alabarda s’è desta”: e nô furlans, ce fasìno? Nus vevin dit che il furlan nol sarès stât plui “una cazzata”, che o varessin vût vonde di polemichis di cjampanili, e che ducj i teritoris a varessin vude la midiesime atenzion. Invezit, in cheste disgraciade Regjon mâl nassude clamade Friûl Vignesie Julie, i furlans no àn mai finît di gloti. No si fevele dal assistenzialisim che tancj a lamentin come “storic” par Triest: i 14 milions di euros che il Teatro Verdi al à vût di bessôl (un ad an, di vuê al 2028) par scancelâ i siei debits a son robe frescje, di chê altre dì. E a fevelin di un ripart dai fonts de culture dal dut sbelançât viers dal Cjars. Ma intant che lis sieltis de zonte vuidade di Debora Serracchiani a risolvin un probleme a Triest (par cumò, viodût che
la Fondazion di chel Teatri no à mostrât fin cumò di jessi buine di sparagnâ nancje un franc inte sô gjestion), a ’nt crein invezit un grum in Friûl. Parcè che i tais dai contribûts a riscjin di copâ tantis esperiencis culturâls che no àn bisugne di milions di euros par lâ indevant ma di pôcs miârs. Doi esemplis: il Pali dai Students di Udin e Cjase Cocel a Feagne.
Il prin câs al è un esempli di ce che i furlans a varessin di fâ cuintri de scancelazion dai lôr dirits culturâi: mobilitâsi. Lu àn fat i fantats che a son daûr a prontâ i lôr spetacui, ma soredut lu àn fat ducj chei che intai agns a àn vût benefici di cheste esperience di vite e di scuele che e je cetant educative. E l’assessôr triestin ae culture Gianni Torrenti al à cjatât ae fin un rimpin par sigurâ i fonts (45 mil euros) ancje par chest an. Visant dut câs che in avignî no si fasaran plui “regâi” dal gjenar ma che si varan di meti a bant ducj i contribûts regjonâi. Si spietavin un “regâl” ancje chei di Cjase Cocel a Feagne, un dai Museus plui biei e vîfs che a insegnin soredut ai nestris fruts ce che al jere il Friûl di une volte, chel di divignince contadine. Culì si pues cjalâ cul voli dai oms di vuê ce che o jerin fin a 50 agns indaûr, prin che la civiltât des industriis e mudàs il nestri mût di vivi. Dut chest al coste 50 mil euros ad an aes cassis de Regjon: masse, pe zonte Serracchiani. Covente sparagnâ, par cjatâ fûr un milion ogni an pal Teatri di Triest. Cussì noaltris furlans si contentarìn dai fruçons, ma almancul o larìn ducj ae Opare. Ma come che al vise Puccini, “Nissun nol à di durmî”: parcè che altris sorpresis a podaressin rivâ dongje in avignî. ❚
Walter Tomada
La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +


