Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Pal furlan la emergjence e je la indiference

Fabian Ros

Za lu savevin, ma al è intai câs di emergjence che si evidenzie cun plui fuarce, trop grant che al è il nivel di considerazion che ur ven dât ae nestre comunitât. Lu vin za dit e lu vin constatât in altris ocasions ma al è juste apont in chescj moments di crisi che si viôt trop che lis istituzions regjonâls, dongje di mostrâ une totâl mancjance di sensibilitât, a rispietin dirits e leçs che a varessin di tutelâ un popul e la sô lenghe. Cundut che la comunitât furlanofone e rapresente la maiorance de popolazion regjonâl cheste si è viodude scancelade.
In cheste fase critiche – e cundut che al è previodût des leçs di tutele – no si è viodût nancje un cartel, no si è sintût nancje un comunicât informatîf scrit e pandût inte nestre lenghe.
◆ Fat dal dut ininfluent? Aspiet secondari rispiet aes problematichis in cors? Cuistion di ses dai agnui, intant che il mont al va sui paradôrs? A son altris prioritâts, vere?
Salacor al sarès il câs e il moment di fâ une riflession che e va un tic plui inlà di une reazion emotive e di piel.
Parcè che al è propit in chestis situazions di crisi che si misure il pês e il valôr che e à la autonomie di une comunitât. Al è li, in chei câs achì che si pues valutâ trop che al conte il Friûl e trop che al è in stât di fâ valê i siei dirits e in ducj i setôrs. Parcè che se e je vere che il mont al è daûr a mudâ (e no dome par colpe di un virus, intindìnsi) po ben, cence une autonomie di manovre, cence unitât o sin (e soredut, voaltris i sorestants di chenti, o sês) destinâts a sparî. Sì, parcè che chei che, cun bocje di ridi e cu la ande di chei che le san lungje, a pensin e a contindin che la cuistion de lenghe e sedi un fat secondari, par no dî nul, e che lis robis plui impuartantis a son altris, po ben che si ricrodin e che un doman no si dedin di maravee se a scugnaran domandâ il permès sul ce fâ e su cemût fâlu. Che no si dedin di maravee se a scugnaran lâ a Triest, a Rome o inaltrò cul cjapiel in man par domandâ par plasê intervents intai setôrs che ur competin. Parcè che cuant che si fâs di mancul de sô identitât no si à plui ni muse ni cjâf e al è juste par chel che il cjapiel si  scugne tignîlu in man. O vino di spietâ di viodi la espression che o fasarês cuant che si sintarês a dî che “a son altris prioritâts”?
◆ E duncje i “indiferents”, chei che a pretindin di “rapresentânus”, i sorestants di palaçs e chei di curtîl, chei che a san dut ma che a capissin pôc, al è miôr che si dedin une sveade e che a mudin ande, estri e filosofie. Parcè che a fuarce di ridi si finìs cu la bocje stuarte. ❚

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +