La Union europeane tra opinion publiche, istituzions e relazions internazionâls
Tal 60m inovâl dai Tratâts di Rome, la voie di documentâsi e di fâ cualchi pensament in cont dal procès di integrazion continentâl e de situazion de Europe di vuê e di doman e pues cjatâ sodisfazion te leture di doi libris, jessûts sù par jù un an e mieç indaûr. Il prin, par cure di Giovanni Finizio e Umberto Morelli, al met dongje une schirie di saçs che a tocjin la cussì clamade politiche di sigurece e di difese de UE, tra teorie e pratiche e tra storie e atualitât. Il secont, metût adun di Marinella Belluati e Paolo Caraffini, al è une racuelte di contribûts dedicâts ae creazion dal Parlament european e dai partîts a nivel continentâl, aes prospetivis pal avignî e ai rapuarts tra informazion, opinion publiche e partecipazion politiche in Europe.
G. Finizio e U. Morelli (par cure di), “L’Unione Europea nelle relazioni internazionali”, Carocci, Rome, 2015; M. Belluati e Paolo Caraffini (par cure di), “L’Unione Europea tra istituzioni e opinione pubblica”, Carocci, Rome, 2015. ❚
Marco Stolfo
Ajëret, il svint dal rock arbëreshë de Peppa Marriti Band
Cul 2017 e torne a fâsi viodi e scoltâ la Peppa Marriti Band, formazion che di passe vincj agns e messede cun risultâts interessants la lenghe proprie – l’ arbëreshë – cul rock, cul folk e cun altris ritmis e lengaçs musicâi. Il gnûf cd, saltât fûr sul imprin di chest an, si clame ‘Ajëret’ (ven a dî ‘aiars’ o ‘svints’) e al presente dodis tocs dinamics e ispirâts che a tocjin il cjâf, il cûr e lis orelis. Si va dal tîr de cjançon che i da il titul al disc ae atmosfere di une gnove version di ‘Kavreshta’, un classic dal repertori dal grup di San Demetrio Corone, fintremai ae ruspiose interpretazion de tradizion dai vjershë di ‘Holqa një shërtimë’, ae malinconie migrante di ‘Si Cingra’ e ae ande manouche di ‘Nje harofull te nje döre’.
Musiche e peraulis de comunitât albanese de Calabrie che a son fuartis e vivarosis.
Peppa Marriti Band, “Ajëret”, cd MK Records, 2017. ❚
Marco Stolfo
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +