Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Dal cd al palc par Udine Jazz Winter

Alessio Screm
Angelo Comisso

Ognidun cu la sô opare prime: “Numen” di Comisso
e “In un mare di voci” di Taricani

Dai studis di regjistrazion e di produzion Artesuono di Cjavalì a son jessûts, tra lis tantis novitâts, ancje doi discs che a son stât concepîts intant de sieradure fuarçade, tacade tal Març dal 2020. A son dôs oparis primis, une di un pianist e compositôr ben cognossût e stimât inte sfere dal jazz, de contemporanie e de musiche improvisade, o ben Angelo Comisso; chê altre di une cjantante e compositore zovine e di talent, origjinarie de Calabrie e rivade a Udin cuant che e jere a pene adolessente, ven a stâi Nicoletta Taricani.
◆ Comisso, che al à tal so archivi une maree di partecipazions a produzions discografichis in plui che di concierts, al scree cumò il so prin progjet tant che leader, insiemi cul contrabassist Alessandro Turchet e cul baterist Luca Colussi, cuntun non biel, profont e ancje enigmatic: “Numen”. Sacri, tal sens ultra religjôs, par evocâ lis potencis divinis da sorenaturâl.
◆ Taricani e realize invezit la sô prime produzion intun contest ampli, cuntune formazion strumentâl largje, di cuindis elements, e e je autore des musichis, des peraulis e dai rangjaments. Il so disc al fronte il teme dificil e scomut des vitis bandonadis ae ricercje di une cjase, dai migrants tal Mediterani, e si intitule “In un mare di voci”.
◆ Ducj i doi, tant diviers intes lôr estetichis musicâls par une varietât positive di prospetivis su la gnove musiche in Friûl, a son invidâts speciâi al festival Udine Jazz Winter organizât de associazion Euritmica, direzude dal pont di viste artistic di Giancarlo Velliscig (euritmica.it).
◆ Angelo Comisso cul so tercet al larà in sene aes 18 dai 7 di Dicembar tal Teatri Palamostre, screant “Numen”, un lavôr di alt cesel che si caraterize par une maturitât di scriture e di improvisazion che al cjale cun tante atenzion bande la melodie, intun set ritmic di sigûr efiet, par investigâ lis potencis de nature e dal nestri jessi profont.
◆ Nicoletta Taricani, cu la band slargjade e cun ospit speciâl il gjornalist di inchieste – firme di ponte di L’Espresso – Fabrizio Gatti che al contarà dal so ultin libri “Bilal”, e regalarà i sunôrs e i significâts dal so album tacant des 17 dai 8 di Dicembar, simpri al Palamostre. E je une svintade gnove di ispirazions, di poesiis musicadis daûr di une grande creativitât, dulà che lis vôs di tancj struments e lis evocazions di diviersis tradizions musicâls a contin lis storiis di cui che al scuen bandonâ cjase e pierdisi intun mâr cence fin, sperant di salvâsi. I doi discs, che o consei di scoltâ e di vê, ju podìn cjatâ su artesuono.it

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +