Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

“Muiart”, il gnûf album dai Fale Curte

Moira Pezzetta
Fale Curte

Une metafore di vite,
di cjoli sù e di conservâ cun cure

Ancje chest an, dai 16 Jugn ai 5 di Lui al è tornat Folkest.
A vierzi la 44rte edizion dal festival des musichis popolâr, un doi che al à fat la storie de rinassite musicâl furlane tai agns Otante: Andrea Del Favero e Lino Straulino.
◆ Se no si ricuardais cui che al è Del Favero, lait e leiêt ben i vecjos numars de Patrie; se si domandais invezit ce che al à fat Straulino in chescj agns, che cul so blues, country e interpretazions musicâls al à sunâts i tocs dai plui grancj autôrs internazionâi, o podês tornâ a lei il toc che Alessio Screm al à scrit su di lui tal 2020: Lino Straulino: tra ricercje e gnove creazion – La Patrie dal Friûl (lapatriedalfriul.org)
La ultime opare di solist di Straulino e je stade tal 2018, cul disc “Ogni sera/Lino Straulino al cjante Leonardo Zanier”. Une operazion dulà che il cjantautôr al meteve in musiche la poesie dai sintiments dal grant poete cjargnel Zanier, e dulà che lis notis a somein aes poesiis: il toc in analogjic di melodiis semplicis e siguris al rive subit al cûr.
◆ Chest an, in ocasion dal Folkest ai 22 di Jugn, Straulino al à tornât a esibîsi cun i Fale Curte, il grup che si è formât tal 1991, che Straulino al a fondât cun altris cuatri amîs e musiciscj, il prin grup musicâl cjargnel a cjantâ rock par furlan e a rapresentâ la ‘Gnove Musiche Furlane’.
«O sin un pôc come il Tiliment – al conte Straulino – che intun moment al sparìs e daspò al torne sore, par jessî dongje dal mâr». Come il Tiliment, dopo une polse di trente agns, il grup al è tornat: «Al pues sucedi che une vecje cassete musicâl scoltade di fûr di une pizarie di sere di cualchi an fa e rindi pussibil che cinc amîs si cjatin a progjetâ di gnûf musiche di fâ insiemi.»
◆ Tal 2021, tal Teatri Pasolini di Çarvignan i Fale Curte a son lâts in sene cun “Une altre storie di contâ”, progjet metût dongje insiemi dai Flk, par contâ gnovis e antighis storiis musicâls tra cjargnel e furlan de basse.
L’album “Muiart” al ten dongje dîs tocs: La prime volte, La strie, Dut ce ch’al reste, No ‘nd è pâs, A New York, Man man, L’ultin nol sarà mai prin, Licôf, I miei colôrs, Doman e La ploie di Atom.
◆ In Cjargne si intint par ‘muiart’ l’ultin tai dal fen, chel de Sierade. Indispensabil par garantî il mangjâ aes bestiis e par finî la racuelte prime dal Invier. Un titul, une storie e une metafore, che al rapresente ancje il percors dai Fale Curte.
◆ Insiemi a Straulino ae vôs e ghitare classiche, o vin Bruno Cimenti ae ghitare eletriche e acustiche e bouzouki, Lorenzo Bianchi Quota al bas eletric e armoniche, e Franco Stocco ae batarie. Infin, tai tocs o sintìn ancje il lôr amì e compagn Gianni Cattaino al flaut, sax e sopran. L’album al è stât dedicât propit a Cattaino, che purtrop al è mancjât propit te dì de stampe dal album, ai 11 di Lui dal 2021, fasint la ferade di Pas di Mont di Crôs.
◆ «Al rive un timp dulà che i agns a sbrissin vie tant che savalon tra i dêts. Al sucêt però che tocs di ce che al è stât si tornin a meti dongje tant che un mosaic, e che dut ce che si calcolave lontan tal timp al torni a jessi presint, come se al fos a pene sucedût.
Al è come tornâ a cjatâ un troi che si veve pierdût. Come un profum inconfondibil o une foto di une persone cjare.
Il viaç de vite al reste un misteri, un percors che o esplorìn une dì daûr chê altre, lant indenant e indaûr tal timp, traviers di zûcs di proiezions e ricuarts.»
◆ Cussì come par Straulino, il nestri auguri al è chel che «chestis cjançons a puedin restâ come un “Muiart” di cjoli sù, e conservâ cun cure» e tornâ a scoltâ tai agns che a saran.
L’album al è disponibil su dutis lis plateformis digjitâls e ancje par comprâlu su Muiart – Fale Curte – CD. ❚

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +