Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Missus al torne in Patrie just pal Avent

............


A torzeon dut l’Istât e l’Atom, il film Missus di Massimo Garlatti-Costa, produsût de Raja Film e Belka Media, al è stât une vore preseât in ducj i lûcs indulà che al è stât proietât. E dopo vê traviersât il stivâl al torne a cjase, propit tal moment dal Avent. Nuie di miôr e di plui imbrucjât. Il Missus Tour, come che al è stât clamât, al à fat zirâ il film – che al conte la bataie dai predis di Glesie Furlane, che a scombatin cun dignitât e fermece par podê permeti a ducj i furlans di preâ, di dî messe in lenghe furlane -, al è stât di l’istât intes comunitâts di lenghe minoritarie dal sud Italie: griche, arberesche e francoprovenzâl, tra Pulie, Calabrie e Sicilie. Di pôc invezit al è stât presentât inte Universitât di Parme, ospits ancje de comunitât linguistiche ladine, la Union di Ladins, a Trent e Val di Fasse.
«Un gran biel zîr – nus dîs il regjist Massimo Garlatti-Costa -. Un viaç che al à regalât grandis sodisfazions, in particolâr e je stade fuarte dapardut la sensazion e la conferme che cui al à viodût il film, ancje se no furlan o crodint, al à capît e poiât il sens de nestre cause. Une grande solidarietât, soredut di bande des comunitâts minoritariis».
A sostignî il progjet dal film, in plui di Glesie Furlane, in particolâr inte promozion, e je stade l’Associazion LEM Italie (Lenghis de Europe e dal Mediterani), une realtât impuartante formade di une rêt di comitâts sientifics che si dedichin a studis comparâts su lis lenghis minoritariis, e ben cuatri universitâts: la “Federico II” di Napoli, la Universitât di Teramo, la Universitât Francofone de Italie dal Sud e la Universitât di Parme. Missus al à puartât di fat tant interès ancje di bande dai students, che a ogni ocasion no si son tirâts indaûr tal fâ tantis domandis. No mancjaran pal film lis partecipazions a concors, come al Babbel Film Festival di Cagliari.
Tornât in Patrie, tal mês di Dicembar il film documentari al sarà proietât in ocasion dal Festival Suns Europe al Teatri di Udin e ai 10 in Domo a Vençon. Dutis lis informazions su lis prossimis datis sul sît missusfilm.com.
✒ Alessio Screm

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +