Al diseve Blaise Pascal che lis provis de esistence di Diu a son come il cjatâsi sul criche dì, li che un al pues dî che al è ancjemò gnot e chel altri al cuintribat che aromai o sin intal dì.
Mi soi impensât di chest paragon, leint il libri di G. Augias e R. Cacitti “Inchiesta sul Cristianesimo – Come si costruisce una religione” li che nus ven contât di cuant che sul criche dì de buine gnove dal Vanzeli no si saveve ancjemò ce strade che la peraule di Crist e varès cjapât: saressie restade “spirt e vite” o si saressie mudade in religjon?
Za des primis pagjinis dal libri nus somee di cjatâsi intun taramot li che dut al ven sdrumât e li che lis puartis di cjadaldiaul si spalanchin par gloti ogni forme di sorenaturâl… Cuasi cuasi o restìn cence flât. Ma il professôr Remo Cacitti nus cjape par man e cu la sô sience e libertât, cu la profonditât dai siei studis e integre onestât nus condûs, sempliç e seren, fra i trois inturtiçâts de storie antighe e intal glimuç ingredeât de esegjesi, de filosofie e teologjie.
Lui, intal libri, al è un om cussì calm di someâmi un Sant Antoni dal desert, che fra i torments al gjoldeve di une grande pâs. Lis rispuestis di Remo a spalanchin barcons di ogni bande, e tu no tu ti strachis di cjalâ valadis cence fin che ti invidin a studiâ, a profondî e a imparâ par capî simpri miôr. Un libri di dut rispiet, parcè che il professôr Cacitti nol impon la veretât, ma ti davierç ae veretât; nol è za rivât da pît de strade, come che tantis voltis al sucêt soredut intai scrits dai catolics, ma al cjamine ancjemò cun te sul troi che al olme e al cîr la veretât.
E soredut lui al è un om profont, libar e liberant intune glesie catoliche romane li che o sin ben lontans di ogni segnâl di democrazie, di tolerance, de acetazion di une veretât relative, dal rispiet des opinions, de libertât di peraule.
Fossino professôrs come lui in cheste nestre glesie che e nudrìs cun mil mieçs la ignorance e la banalizazion de religjon. Leint il libri o disevi dentri di me: O soi propit curiôs di savê cemût che e va a finîle. La conclusion mi è plasude, ma mi à lassât un grant marum, mi à fat plombâ intal aviliment, parcè che ai timps di Costantin il Grant la Gjerusalem-glesie che e ven jù dal cîl e je lade a poiâsi propit sul palaç dal re e l’imperadôr in persone al à servît chel gustâ che al jere scuasit anticipazion dal gustâ dal Ream di Diu.
In chê dì si è distudade la spiritualitât e e je nassude la religjon; di chê zornade in ca, la glesie e à falsade la esegjesi des peraulis sacrosantis di Crist: “Dait duncje a Cesar ce che al è di Cesar e a Diu ce che al è di Diu.” (Mt 22,21). Ormai, par disesiet secui chel verset al varès sunât cussì: “Dait duncje al imperadôr ce che al è di Diu e dait a Diu ce che al è dal imperadôr”. Une tragjedie che inte glesie catoliche e dure fin in zornade di vuê. Podessie vuê la glesie, dopo mil e sietcent agns, voltâ finalmentri pagjine! Fossino tancj i professôrs come Remo Cacitti che a unissin il rigôr sientific ae libertât e ae dimension dal spirt. Alore sì che su la spice de mont cualchidun al podarès berlâ a dute vôs: Finalmentri, o sin sul criche dì.
pre Tonin Cjapielâr
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +