Pues dâsi che al sedi timp pierdût e sore dut che al dedi fastidi il criticâ cheste nestre struture eclesiastiche, ma e dîs la filosofie popolâr che “la lenghe e bat li che il dint al dûl” e tal Vanzeli il Signôr al vise: “Là che al è il to tesaur, li al sarà ancje il to cûr” (Mt 6,21). Il gno cûr i vûl ben a la glesie; no soi cuintri de glesie, ma cuintri cheste imagjine di glesie. Par chest, dopo i aveniments mediatics dal mês di Mai, o torni ancjemò une volte a dâ la mê opinion dal dut difarente de propagande trionfant: mi riferìs a la beatificazion di Zuan Pauli II e al viaç di Pape Benedet XVI a Vignesie plui che a Aquilee.
Mi son someadis sproposetadis lis bussadis a la casse di Zuan Pauli II, il cerimoniâl frêt e prestabilît, lis laudis fûr di ogni regule; une impression macabre mi à fat la esibizion de ampole dal sanc: une robe di altris timps e fûr dai nestris timps. Cemût metisi a preâ devant di chel sanc; un feticisim di no rivâ a spiegâ. O resti cul Antîc Testament li che il Signôr tal Deuteronomi al dîs: “Vuarditi dome di no tocjâ il sanc” (cf. Dt 12,23). O dîs il vêr, no savarès cemût spiegâ cheste operazion ai fruts; al è un fat che nus ripuarte a la Rome dal 1600 cuant che i pelegrins a podevin cjatâ in chês glesiis lis relicuis plui straniis e fûr di ogni bon sens e prove storiche.
Mi lasse une vore perplès la necessitât di un miracul par decidi de santitât di une persone e culì o resti cun Martin Lutâr cuant che al dîs: “O vin di stâ sigûrs che la anime e pues fâ di mancul di dut, fûr che de Peraule di Diu; e cence la Peraule di Diu nuie i zove. Ma cuant che e à la Peraule di Diu di nuie altri e à dibisugne”. Nancje de prove dai miracui.
La esaltazion mediatiche, ancje pal viaç di Pape Benedet XVI e jere za scontade e duncje fûr de veretât; in plui, la television e i massmedia a banalizin la sacralitât e a metin l’om spirtuâl a pâr dai vip e dai parons dal mont; jo o preferìs restâ cul profete Isaie cuant che al dîs: “Ogni om al è tant che jerbe e dute la sô glorie e je tant che une rose di cjamp” (Is 40,6).
Daprûf di tante confusion, ce tant plui serie la nestre int che pluitost di metisi in mostre e larès sot tiere e ce tant grant che al devente il comandament di Diu: “No tu ti fasarâs nissune imagjine” (Dt 5,8).
O conclût chest gno sproc cuntun ritornel che al fore il cûr ma che si sint simpri di plui: “Jo o crôt, ma no mi sint di meti pît intal mont catolic”.
Al è vêr che o ai di convertîmi jo, ma al è ancje vêr che la cussience dai cristians di vuê e domande ai sorestants eclesiastics un gambiament radicâl in cheste vecje glesie, un voltâ pagjine, un spirit gnûf par une glesie gnove.
pre Tonin Cjapielâr
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +