Intes ultimis setemanis, il mont dal credit regjonâl si è fat fûr di gnûf cun prepotence ae ribalte des cronichis regjonâls. Protagoniscj, la Bancje Popolâr di Cividât – che la sô assemblee e à “taramotât” i vertiçs, cul defenestrament di Graziano Tilatti e la elezion sucessive de gnove presidente Michela Dal Piero – e il Mediocredito dal FVG, che par chel, dopo lis audizions in Regjon, e je vignude fûr la prevision di altris pierditis intal bieni prossim. Des dôs situazions, dal sigûr la piês e je la seconde, o sedi chê dal Mediocredito e no dome pai incais e pes soferencis, ma ancje parcè che – e je opinion difondude tra cui che al fâs bancje di tancj agns – in timps di tas bas e di spread ridots, un istitût che al rigjave la plui part dal so valôr zontât de intermediazion, dificilmentri al pues sperâ di otignî grancj utii, a plui reson se al è “saornât” des pierditis e di credits dificii di recuperâ. Il Mediocredito – al à za anunziât l’assessôr regjonâl aes Financis Perone, al sarès ae ricercje di gnûfs partners. Ma al è forsit dome se si darà une gnove “mission”, ampliant lis propriis ufiertis sul front operatîf, che al podarà deventâ di aiût – e no di pês (che si viodi la ricapitalizazion resinte…) – ae economie regjonâl intal so complès.
A Cividât al è lât invezit in sene il rinovament dal Cda. Il president che al va fûr, Graziano Tilatti, si è viodût ricognossi de assemblee il lavôr fat in chest an di gjestion de “transizion” dopo la ete di Lorenzo Pelizzo, cuntun belanç tornât une vore in util, ma al à viodût ancje bolâ la proprie candidature a lâ indevant a vuidâ la bancje cividine. Colpe ancje – stant ai “si dîs” – di un lavôr no propit di scuadre cul conseîr cividin Guglielmo Pelizzo, nevôt dal ex president, che al varès vût – simpri stant ai “si dîs”- di judâlu in cheste imprese. Ma intal cont a van metudis ancje ciertis sieltis “impopolârs” di Tilatti in materie di risanament dai conts e une gjestion dai rapuarts cui podês “fuarts” no simpri “intonâts”. Fat al sta che Tilatti e la sô cuardade a àn rimedeade une bolade sonore e Michela Dal Piero – comercialiste udinese, ex assessore aes Financis tal timp de Zonte Illy “complice” la poie de cuardade dai dipendents, e je la gnove presidente de Bancje Popolâr di Cividât. E eredite une situazion invidiabile dal pont di viste finanziari, ma no sigûr di chel societari, almancul par chel che si à vivût intal ultin periodi. E, soredut, pes reazions imediadis che a son vignudis daûr al risultât des elezions de assemblee, cu la solidarietât imediade di Cna, coltivadôrs e Confartesanât al Tilatti “defenestrât”: “O contìn masse pôc” – al à dit Nello Coppeto, president de Cna udinese, e chest za al è un sintom dal discomut che la imprese artesane e vîf vuê, par di plui cuntune Dal Piero presidente che e je “pupile” dal ex president di Mediocredito FVG Massimo Paniccia (e ancjemò president de Fondazion Cr Triest), che tra l’altri al è ae vuide de Confapi locâl.
In gracie ancje des acuisizions fatis intai agns de gjestion Pelizzo-Di Bernardo – su ducj il 5,26% dal Istitût centrâl des Bancjis popolârs, chel Icbpi ce che al va cumò in vendite par un impuart superiôr ai 2 miliarts di euros, ma ancje lis obligazions cuistadis cuant che il spread al jere ai nivei massims – la Popolâr di Cividât e à la pussibilitât di fâ bogns belançs ancjemò par cualchi an, di là des aleancis che – cemût che al vûl fâ ancje il Mediocredito FVG – e rivarà a meti a pont. Ma al è forsit plui urgjent cjatâ fûr une armonie interne (cinc membris dal Cda a son in scjadince l’an prossim e se si è rivâts a Del Piero presidente cuntune votazion cuasi unanime no bisugne dismenteâ che il Consei al jere rivât crevât al appuntament e che tra i gnûfs elets al è un ex diretôr gjenerâl che nol jere preseât di cualchi membri dai Cda, cussì tant che chel atuâl nol gjoldeve – si dîs – dai favôrs de gnove presidente) e cu lis categoriis, massime chês che a rapresentin lis impresis artesanis che son la anime de economie furlane. Di un futûr inciert de Cividât al à ce pierdi dut il Friûl; la Regjon, invezit, e je ore che e meti man sul seri al ripensament dal Mediocredito e dal so rûl par evitâ altris straçariis – tant che la ricapitalizazion resinte – che i citadins no si puedin plui permeti e che a gjavin risorsis vuê ancjemò plui preziosis al disvilup dal teritori.❚
Linux
La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +


