No je la prime volte che o fevelìn di ce che al sucêt des bandis di Sapade e Fors Disore e Disot.
La mont Bivare e je un dai sîts indulà che si davuelzin esercitazions e poligons di cetantis fuarcis armadis, sedi talianis che de NATO. Une situazion segnalade come critiche e pericolose plui voltis, sedi dai comitâts locâi, che dai citadins e dai aministradôrs de zone.
Il pericul al è clâr, cuant che si fevele di armis e di efiets su la faune. Zontant lis realtâts agriculis, di pascul e di produzion si pues capî che il dam si slargje. La Regjon e à “limitât” i periodis di esercitazion par dôs setemanis a Jugn e Otubar: in chei doi periodis la zone si siere par vie di chescj “zûcs di vuere”. Propit chest ultin concet al è stât plui voltis sotlineât dal sindic di Fors Disore, Lino Anziutti: «al è anacronistic – al dîs il Sindic – intun timp indulà che la vuere si fâs cui missii o i drons, che culì si doprin ancjemò sclopis, metraiis e bombis a man. Si gjavin magari lis casermis, ma si lassin lis servitûts militârs cun ducj i pericui e i impediments che a puartin”. Il sît, tra l’altri, al è tal elenc dal SIC (Sîts di Interès Comunitari), ma al pâr clâr che al è dome su la cjarte, parcè che nol somee jessi tutelât tai fats.
Al vâl la pene dî che tal poligon no lontan di Medun-Val Celine lis autoritâts militârs a àn confermade la presince di “metal pesant”: tradot in mût sempliç, ce che al reste di radioatîf di chel che al è stât sbarât.
Une conferme che no je stade mai dade pe zone de Bivare. Se si fasessin aciertaments, almancul, si podarès capî pluitost che scrupulâ.
In plui di cualchi ocasion a son stadis cjapadis sù firmis di proteste de int dal puest, ma il risultât al sta tes cronachis dai gjornâi. Lis autoritâts militârs e il comitât paritetic si fermin dome a marcâ che lis limitazions a son pe tutele de comunitât e che eventuâi risarciments a podin jessi domandâts in 30 dîs. Il fat che la int e domandi di no vêju par nuie, ven a stâi no vê lis esercitazions, nol pâr scjassâ plui di tant. Dut si risolf cuntune valutazion pai dams, tant a dî che dut al à un presit, int comprendude. ❚
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +
La rassegne / Avostanis 2023, un viaç a scuvierzi ce che al reste de sacralitât
A son 32 agns che i Colonos a rindin l’Istât furlan un laboratori di sperimentazion creative e di riflession cence confins. Intal curtîl dal vecjo complès colonic di Vilecjaze, “Avostanis” e je deventade une rassegne che no si pues mancjâ par capî ce che si messede inte culture contemporanie no dome di chenti: culì a […] lei di plui +
Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas
Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +
L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?
Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +
Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront
Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +