La rogazion tant che simbul de vite e de storie di un popul: si podarès, in struc, definî cussì chest librut, dulà che Pre Toni Beline al met dentri dute la sô esperience di plevan, ma soredut di Furlan.
Sì, parcè che tra lis riis di chest libri si cjate une vision dal mont che e je chê dal furlan. Chi dentri al è ancje il paradigme dal mût di pensâ e di vivi di pre Antoni, la sô vision dal mont, i siei temis profetics, i lûcs dulà che al stave ben: la tiere, la int di paîs, il rapuart cui siei e cu la glesie che lu à compagnât par dut il percors de sô vite, a scomençâ di cuant che al jere frut fintremai cuant che al è deventât om e daspò predi.
Pre Toni al ricuarde dut chel che la sô tiere i à regalât e al identifiche il so percors cu la rogazion: un percors dificil, sofiert, che al puarte viers Crist, passant par moments de vite che a fasin rifleti e che a formin.
Cussì, inte rogazion come inte vite: fin di cuant che un al nas, par po deventâ frut e daspò om, al percor il flum de vite e al passe ducj chei moments che lu fasin jessi chel che al è.
E chest cence dismenteâsi mai di dulà che al ven, dal so rapuart cu la tiere e cul puest dulà che al è nassût. Al è chest il pinsîr che al travane ogni furlan: il rapuart che al à cu la sô tiere.
Pre Toni Beline al jere propit un om che al tornave spes intal so paîs e intal mieç de sô int, parcè che al ricognosseve il rapuart grant e fuart che al jere tra la tiere e la comunitât dal paîs.
Culture materiâl e culture spirituâl, ma simpri culture, nassude dentri di nô dal rapuart tra comunitât, religjon e tiere, chês trê robis che une volte a jerin fondamentâls par vivi. E che purtrop, in dì di vuê, no rivìn plui a ricognossi tant che impuartantis, ma che nus daressin un spirt gnûf par superâ lis dificoltâts de nestre vite. E nô o vin chest scrit di pre Toni che nus al ricuarde, cu la sô scletece e cu la sô semplicitât. ■
Cinzia Collini
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +