Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Lis rogazions di pre Toni Beline

............

Tal 2011, Glesie Furlane e veve publicât il libri “rogazions” di pre Toni Beline, une anticipazion de sô Opera Omnia. Intal mês di Dicembar dal stes an, La Patrie
dal Friûl e veve publicât la jentrade al libri, scrite di Claudio Violino, chê volte assessôr ae agriculture de Regjon.
Par Pre Toni Beline, lis rogazion a rapresentin la vite, il simbul reâl di un mût di jessi, vêr e sclet dal popul furlan, gjenuin, dulà che la culture materiâl e spirituâl si incjarne inte tiere, inte vite su pe Tiere.
Un libri profont che us conseìn di lei, parche che al invide a rifleti cence ipocrisie su pe grande impuartance che al à il vivi diret, fuart e vitâl cu la tiere, scune e tombe dal om. Come che al ricuarde Violino: «Pre Antoni su chei temis achì al devente profetic, al viôt plui in là dai siei voi, al cjale cun voi trassendentâi… Al è il Pre Antoni plui dolç e afetuôs, delicât e poetic, cuasi intim, in confidence cu la anime, come che al saveve jessi cui amîs.» ❚
✒ A.S.

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +