In cheste ultime part dal an cheste storiute nus conte di une bande che il timp al passe inesorabil; di chê altre che cui che al jude a capî e a interpretâ il timp cui siei segnâi, che al scombat par une cressite sociâl, umane, culturâl… si à di scoltâlu e no di sbeleâlu. Tra i tancj profetis di scoltâ o met ancje pre Antoni.
pre Roman Michelot
Cheste chi e pues jessi une storie, ma o crôt istès che e vedi intor une profonde veretât.
Intun paîs di chest mont, la int e jere un pêl strambe e no si contentave mai. A varessin volût vê un timp a tiracje: che al duràs tant cuant che e leve ben, e pôc cuant che e leve mâl. Ma nol jere pussibil. Dome che lôr no volevin sintî resons e se cjapavin soredut cun chel che ju visave che il timp al svolave vie cence remission. Tacant dal orloi dal cjampanili.
Al tacave a bati trê, trê e mieze, cuatri e vie… Lis feminis a suspiravin: «No mi soi nancje distirade che mi tocje za tornâ a jevâ e frontâ un altri calvari». E i oms si ziravin tes cuzinis osteant cuintri di chel sacraboltât di orloi che no si fermave mai. E i fruts, chei pôcs che a sintivin a bati lis oris, ancje lôr a vevin un pocje di fote, parcè che ur puçave di lassâ il clip dal jet. I plui indiaulâts a jerin i amants, che a scugnivin lassâsi a tradiment. E i laris, che a scugnivin tornâ te cove come i lôfs dal bosc.
Sta di fat che une biele dì si deciderin di fermâ par simpri chel torment che ju tormentave tai moments plui biei, e pôcs, de lôr vite martare. E a butarin intal riu une cariole di ruedis e di ruedutis e plomps e speris.
Tocje dî che la gnot le passarin di Diu. Mai plui tant ben. Pecjât che, sul criche dì, a scomençarin i gjai a fâ il desio. E a scugnirin rassegnâsi a jevâ.
Si sa che un stupit, se al è ancje ustinât, a son dolôrs. Di fat, a deciderin di copâ ancje i gjai, tancj che a ‘nd jere. Cence naturalmentri risolvi nuie.
Parcè che nol jere ni l’orloi ni il gjal che a fasevin vignî dì. Chei dome a visavin di un fat che al sarès capitât istès, stant che il timp nissun lu ferme.
A ‘nd è stade ancjemò, e o crôt che a ‘nt sarà simpri, int pôc inteligjente che e à odeât i profetis e chei che Diu al mandave a vierziur i voi su ce che al capitave e a visâju di ce che al veve di rivâ. Ju àn svilanâts, torturâts e masse voltis ancje copâts. Prin moralmentri e po fisichementri. Ma al è vignût dì istès. Parcè che lôr a fasevin dome di gjal. I cristians a àn di jessi l’orloi e il gjal. Il rest lu fâs Diu.
Par chel, o dîs che il ream dai cîi si pues metilu a pâr di un orloi e di un gjal. ❚
pre Antoni Beline
Stin dongje ae Patrie
Redazion
La seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte serade, che e sarà presentade dal diretôr Walter Tomada e di Serena Fogolini, si daran la volte musiciscj, […] lei di plui +
Pirulis di musiche e di storie / Un pitôr musicâl di San Denêl tal inovâl de sô muart: Giulio Urbanis (1540 – 1613)
Alessio Screm
Stant che tal articul chi sore o ai scrit di iconografie musicâl, la pirule di storie e di musiche di chest mês si intive a celebrâ un pitôr furlan che al à dât cetant in fat musiche piturade, e di lui si celebrin chest an i cuatricent e dîs agns de sô nassite. Lui al […] lei di plui +
Il cjastelîr plui grant di simpri / Sot des pleis de tiere: ae scuvierte de origjin dal çuc di Udin
Serena Fogolini
Daûr di une liende, di un proverbi o di une conte popolâr si plate simpri une fonde di veretât Al sarà forsit par cheste reson che cualchi mês indaûr, jessude la gnove di studis sientifics che a dimostravin la artificialitât dal çuc di Udin, nissun di noaltris si è maraveât plui di tant. Dal rest, […] lei di plui +
Lenghe / A Cormons si fevele dal furlan te informazion
Dree Valcic
L’impuartance dai mieç di comunicazion par la difusion de lenghis minoritariis. Cun Emanuele Galloni, Guido Germano Pettarin, Andrea Valcic. Al à moderat Wiliam Cisilino. lei di plui +
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +